Meteo in Molise Forum

Versione completa: Novembre 2021
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2 3 4
Salve a tutti! Il forum sembra morto, ed è un vero peccato! Comunque arriva la "nostra" Stagione, quella fredda, e quindi immagino un aumento di visite sul forum...
Eccomi qui, prontissimo per questo nuovo inverno. [emoji3587][emoji3587][emoji3587][emoji3587][emoji3587][emoji3587]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti! Spero in una stagione invernale ricca di colpi di scena e di bufere senza sosta[emoji1320][emoji41][emoji1695]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bravo, mi hai anticipato, stavo per aprirlo io il thread di Novembre. Bene, vediamo che succede dunque con questo autunno/inverno.
Finora direi innanzitutto che l'autunno sta facendo il suo dovere in termini di precipitazioni (ce n'era veramente bisogno). Con l'andare di novembre pare cominceranno finalmente ad abbassarsi anche le temperature con probabile primo innevamento dei monti. Vediamo
Rieccoci! Bene
Sarà anche un angolino dimenticato d' estate ma in inverno questo spazio mi manca molto.
Nel corso dei prossimi giorni, almeno su scadenze non particolarmente lunghe, non sembrano esservi grandi scossoni.

Rientreremo tuttavia nelle termiche stagionali
Ancora una volta regione divisa in due: il minimo di bassa pressione stazionario o semi-stazionario e comunque presente tra ovest Sardegna ed isole Baleari, richiama un flusso umido e mite di correnti in quota in prossimità della media troposfera.

Nel contempo, aria più fredda arriva anche da nord-est ma al suolo.

Siffatta situazione, crea le condizioni per banchi di nebbia sulle aree interne della provincia di Campobasso, mentre il cielo è poco nuvoloso in provincia di Isernia

[attachment=2782]
Autunno che fa l'autunno, a me sta bene: omotermia, nebbie, pioggia. Perfetto. Intanto il long di GFS mostra robe molto interessanti in terza decade.
E' molto interessante il forecast dei venti zonali. Sembra davvero che qualcosa, in uno scacchiere molto vasto e dinamico, stia cambiando.
Giornata che anche oggi presenta situazioni similari: foschie nel campobassano seppur meno intense e schiarite altrove. Ma un pò di instabilità è attesa nella giornata di domani, mentre domenica dovrebbe essere decisamente meglio.
Pagine: 1 2 3 4