Benvenuto, Visitatore |
Devi registrarti prima di poter scrivere nel forum.
|
Utenti online |
Al momento ci sono 200 utenti online. » 1 utente(i) | 196 visitatore(i) Applebot, Bing, Google, Giovanni
|
Ultime discussioni |
Febbraio 2021
Forum: Segnalazione fenomeni e analisi meteo
Ultimo messaggio di: Mikele
28-02-2021, 12:56
» Risposte: 178
» Visite: 14.863
|
Gennaio
Forum: Segnalazione fenomeni e analisi meteo
Ultimo messaggio di: Mikele
31-01-2021, 15:50
» Risposte: 236
» Visite: 23.698
|
TESSERAMENTO 2021
Forum: Segnalazione fenomeni e analisi meteo
Ultimo messaggio di: OffRoad
05-01-2021, 11:34
» Risposte: 0
» Visite: 380
|
Dicembre
Forum: Segnalazione fenomeni e analisi meteo
Ultimo messaggio di: Venafrano
01-01-2021, 19:41
» Risposte: 68
» Visite: 9.059
|
Novembre 2020
Forum: Segnalazione fenomeni e analisi meteo
Ultimo messaggio di: Alex1969
30-11-2020, 17:22
» Risposte: 4
» Visite: 2.149
|
Fine settembre
Forum: Segnalazione fenomeni e analisi meteo
Ultimo messaggio di: Alex1969
26-09-2020, 18:03
» Risposte: 1
» Visite: 2.105
|
Giugno 2020
Forum: Segnalazione fenomeni e analisi meteo
Ultimo messaggio di: Mikele
03-07-2020, 13:35
» Risposte: 2
» Visite: 3.883
|
Maggio 2020
Forum: Segnalazione fenomeni e analisi meteo
Ultimo messaggio di: Francesco
15-06-2020, 14:11
» Risposte: 10
» Visite: 6.832
|
Aprìle 2020
Forum: Segnalazione fenomeni e analisi meteo
Ultimo messaggio di: Paolo91
02-05-2020, 17:37
» Risposte: 6
» Visite: 6.643
|
Marzo 2020
Forum: Segnalazione fenomeni e analisi meteo
Ultimo messaggio di: Paolo91
01-04-2020, 20:25
» Risposte: 114
» Visite: 39.153
|
|
|
TESSERAMENTO 2018 |
Inviato da: OffRoad - 15-12-2017, 11:17 - Forum: Segnalazione fenomeni e analisi meteo
- Risposte (37)
|
 |
Come ogni anno, arriva il momento dell'apertura del tesseramento per chiunque voglia sostenerci.
Tanto, tantissimo è stato fatto quest'anno e molto altro ancora arriverà.
Basti citare le 7 stazioni e le quasi 10 webcam installate, la nuova grafica di sito e forum, progetti (piano neve di Campobasso in primis), corsi, seminari e lezioni tenute anche fuori regione per far capire quanto ci teniamo a questa scienza ed alla sua corretta divulgazione.
Ovviamente tutto ciò non sarebbe stato minimamente possibile senza il vostro continuo sostegno.
E' per questo che da oggi 15 dicembre 2017 e fino al 28 febbraio 2018 chiediamo ad ognuno di voi un piccolo contributo in termini di partecipazione ed in termini economici, consapevoli del momento di difficoltà generalizzato. La quota associativa è fissata in 10,00 € per gli amici ed in 20 € per i sostenitori (con possibilità di utilizzazione del modello matematico che rilasceremo a giorni); ovviamente è a disponibilità del singolo l’eventuale maggiorazione della stessa.
Come ogni anno, per tutti gli associati un calendario realizzato con le migliori foto scelte tra quelle postate sul forum o inviate direttamente allo staff.
Dati bancari: IT 51 Z 0200803813000103677906 intestato a Associazione MeteoinMolise con causale “quota socio 2018”.
Per info: [email protected] oppure [email protected].
GRAZIE MILLE A TUTTI
Staff MeteoinMolise
|
|
|
Rilascio modello LAM- Centro Italia e Molise- |
Inviato da: Gianfranco - 20-10-2017, 09:31 - Forum: Segnalazione fenomeni e analisi meteo
- Risposte (9)
|
 |
E' con un pizzico di orgoglio che vi comunico che siamo prossimi al rilascio (inizio novembre?) del nuovo modello con focus centro italia e molise. Un modello di ultimissima generazione che vedrà inizializzati dati ecmwf e gfs a seconda della corsa.
Un dispendio economico e di tempo non da poco. Una collaborazione nata con il centro di calcolo Emiliano e portata avanti con 9 lunghissimi mesi. Il modello dopo una prima fase di start up girerà su server nostri.
Sarà disponibile ESCLUSIVAMENTE sul nostro sito con risoluzione sui 2,5 k in post produzione (!) e sarà visibile ai soli soci.
Ad ogni socio che ne farà richiesta verrà rilasciata username e password per l'ingresso nella pagina riservata.
Aggiungiamo un tassello unico, importante e che sarà il modello ufficiale di riferimento per la SEA spa di Campobasso che curerà il servizio di sgombero neve sul capoluogo.
Ciao,
Gianfranco
|
|
|
Nuove stazioni in arrivo |
Inviato da: Gianfranco - 09-08-2017, 16:50 - Forum: Segnalazione fenomeni e analisi meteo
- Risposte (52)
|
 |
Posso darvi l'ufficialità: sono in arrivo ben 5 nuove stazioni meteo entro la fine di ottobre- inizio di novembre.
La prima verrà piazzata ad ...URURI (grazie all'attenta amministrazione comunale e grazie al suo assessore [USER=202]@Dilore[/USER]
A breve vi diremo dove andranno le altre
|
|
|
|