29-12-2018, 20:05
Reading molto simile a gem fino a 144 ore, poi aumenta l'incertezza
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
Colletorto 515 m e Chieti scalo 70 m
Dicembre 2018
|
29-12-2018, 20:05
Reading molto simile a gem fino a 144 ore, poi aumenta l'incertezza
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
Colletorto 515 m e Chieti scalo 70 m
29-12-2018, 20:28
So che manca un eternità e ha poco senso guardarle, ma Reading la vede così... Solito film visto e rivisto... C'è tempo per migliorare (o peggiorare) dai...
![]()
In avatar: rovescio nevoso in avvicinamento da mare su Termoli il pomeriggio del 16 dicembre 2010
29-12-2018, 20:52
(29-12-2018, 20:28)pietrowappo Ha scritto: So che manca un eternità e ha poco senso guardarle, ma Reading la vede così... Solito film visto e rivisto... C'è tempo per migliorare (o peggiorare) dai... Oramai è un "classico"... almeno ci da un po' di precipitazioni, il film "classico" ci lascia all'asciutto! Ho ancora il ricordo del gennaio 2016... ![]()
29-12-2018, 20:59
Impianto reading quasi perfetto: neve, poi freddo che rimane con hp polare in formazione per nuovo ingresso a fine run. Da sballo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
29-12-2018, 21:02
(29-12-2018, 20:52)Alex1969 Ha scritto: Oramai è un "classico"... almeno ci da un po' di precipitazioni, il film "classico" ci lascia all'asciutto! Ho ancora il ricordo del gennaio 2016... E chi se la scorda quella, fare 0 cm con una -15° sulla testa era un'impresa, eppure ce l'abbiamo fatta... ![]() Purtroppo se c'è NE sparato Termoli e gran parte del basso Molise orientale restiamo in ombra... Ma a essere sincero non mi sembra questa la configurazione, guardando la 120h di ECMWF mappa globale penso si possa racimolare qualcosina in più perché le correnti in quota disposte in quella maniera devierebbero più facilmente da NE a NW in prossimità della costa scatenando dei rovesci da effetto adriatico... Non so, dovremo riparlarne quando saremo a 72 ore. ![]()
In avatar: rovescio nevoso in avvicinamento da mare su Termoli il pomeriggio del 16 dicembre 2010
29-12-2018, 21:06
(29-12-2018, 21:02)pietrowappo Ha scritto: E chi se la scorda quella, fare 0 cm con una -15° sulla testa era un'impresa, eppure ce l'abbiamo fatta...ragazzuoli (alex e Pietro)...se siete in zona l'invito di venire a prendere un aperitivo qui a montenero rimane valido..magari ci godiamo un accumulo da 3 cm insieme...se tutto va bene ah ah Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk
montenero di bisaccia (alt.273 mt. slm)
29-12-2018, 21:09
(29-12-2018, 21:02)pietrowappo Ha scritto: E chi se la scorda quella, fare 0 cm con una -15° sulla testa era un'impresa, eppure ce l'abbiamo fatta... Però oddio, con quei gradienti isobarici di vento al suolo ce ne sarebbe un bel po', a guardarla bene... Non ai livelli tragici di gennaio 2017 ma comunque ce ne sarebbe... Probabilmente la fase più generosa per noi sarebbe tra le 120 e le 144 con la traslazione della goccia verso est, come spesso accade a fine irruzione... La -10° lascia il posto alla -6°/-7° ma nevica ancora perché il rimescolamento d'aria avvenendo da NW non si mitiga eccessivamente e non svacca troppo la colonna, i rovesci piegano a NW e si scaricano tra Termoli e il Gargano con +2° al suolo... Prima di allora, staremmo a guardare i nostri amici dell'interno che gioiscono con tormente sottozero e i nostri amici (forse ![]() No non voglio pensarci, vado a giocare a poker che è meglio. ![]()
In avatar: rovescio nevoso in avvicinamento da mare su Termoli il pomeriggio del 16 dicembre 2010
29-12-2018, 23:12
Se andasse alla Reading già immagino lo spettacolo che si creerebbe nel Vastese! ahahah magari!!!
30-12-2018, 08:04
Ukmo e reading molto buone.
Gfs e Gem molto meno Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
« Precedente | Successivo »
|