Messaggi: 865
Discussioni: 6
Likes Received: 141 in 90 posts
Likes Given: 95
Registrato: May 2015
A questo punto in serata qualche fiocco a Chieti scalo mi farebbe contento, prevista una -6/-7 ad 850 hPa e una -1 a 925hPa, si può fare
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
Colletorto 515 m e Chieti scalo 70 m
•
Messaggi: 865
Discussioni: 6
Likes Received: 141 in 90 posts
Likes Given: 95
Registrato: May 2015
Per quanto riguarda gfs, ho letto su meteociel che la sua sostituzione in favore di gfs-fv3 (doveva avvenire ieri) è stata posticipata a causa dello shutdown in corso negli Stati Uniti
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
Colletorto 515 m e Chieti scalo 70 m
Messaggi: 136
Discussioni: 0
Likes Received: 2 in 1 posts
Likes Given: 2
Registrato: Nov 2015
Dopo stasera più che mai per me Moloch è Vangelo, la qn con accumulo nella fase più intensa della precipitazione è stata 900 metri, ed è stato l'unico modello che l'ha visto, in barba a lamma e wrf vari.
Sono comunque deluso, ma almeno me lo aspettavo già.
Ariano Irpino (AV)
•
Messaggi: 228
Discussioni: 0
Likes Received: 59 in 50 posts
Likes Given: 162
Registrato: Nov 2017
Location: San Bartolomeo in Galdo
(25-01-2019, 12:15)hirpino Ha scritto: Dopo stasera più che mai per me Moloch è Vangelo, la qn con accumulo nella fase più intensa della precipitazione è stata 900 metri, ed è stato l'unico modello che l'ha visto, in barba a lamma e wrf vari.
Sono comunque deluso, ma almeno me lo aspettavo già.
Com'é la situazione ad Ariano? Qui debole imbiancata solo sulla cima di Montefalcone.
•
Messaggi: 251
Discussioni: 2
Likes Received: 28 in 24 posts
Likes Given: 24
Registrato: Nov 2015
Nevischio a cb
Campobasso
•
Messaggi: 972
Discussioni: 3
Likes Received: 79 in 57 posts
Likes Given: 90
Registrato: May 2015
Rovescio di groupel.
Inviato dal mio Honor 6X utilizzando Tapatalk
Ripalimosani zona Melograno 678 s.l.m.
•
Messaggi: 358
Discussioni: 1
Likes Received: 173 in 86 posts
Likes Given: 130
Registrato: Jan 2017
25-01-2019, 13:47
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-01-2019, 13:48 da MicheleSbig.)
Cielo abbastanza chiuso verso NNE fra non molto potrebbero arrivare le prime precipitazioni
San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m.s.l.m.
•
Messaggi: 240
Discussioni: 1
Likes Received: 4 in 3 posts
Likes Given: 231
Registrato: Jan 2016
Neve tonda e fina, ma molto bagnata...speriamo che la temperatura inizi a calare, altrimenti gli accumuli ce li sognamo
Campobasso - via puglia - 635 mslm
•
Messaggi: 136
Discussioni: 0
Likes Received: 2 in 1 posts
Likes Given: 2
Registrato: Nov 2015
(25-01-2019, 12:58)Marco Colatruglio Ha scritto: Com'é la situazione ad Ariano? Qui debole imbiancata solo sulla cima di Montefalcone.
Nella notte circa 20 mm di acqua mista a neve
La temperatura durante la precipitazione è stata tra 1 e 2 gradi, troppo alta.
20/30 cm invece in Alta Irpinia, con accumuli già dai 600 metri, sono stati favoriti dalla maggiore vicinanza al nocciolo in quota, con omotermia quasi perfetta.
Peccato, poteva essere un bell'evento.
Ariano Irpino (AV)
Messaggi: 358
Discussioni: 1
Likes Received: 173 in 86 posts
Likes Given: 130
Registrato: Jan 2017
25-01-2019, 14:10
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-01-2019, 14:12 da MicheleSbig.)
(25-01-2019, 13:47)MicheleSbig Ha scritto: Cielo abbastanza chiuso verso NNE fra non molto potrebbero arrivare le prime precipitazioni
Eccola infatti, è arrivata
(25-01-2019, 14:02)hirpino Ha scritto: Nella notte circa 20 mm di acqua mista a neve
La temperatura durante la precipitazione è stata tra 1 e 2 gradi, troppo alta.
20/30 cm invece in Alta Irpinia, con accumuli già dai 600 metri, sono stati favoriti dalla maggiore vicinanza al nocciolo in quota, con omotermia quasi perfetta.
Peccato, poteva essere un bell'evento.
uguale uguale anche qui... Peccato davvero, ennesima occasione sprecata
San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m.s.l.m.
•