Messaggi: 3,497
Discussioni: 66
%%TYL_NUMTHANKEDLIKED%%
Registrato: May 2015
Reputazione:
4
Nelle 18z si conferma l'impianto e, per certi versi migliora. Al di là del lieve shift a nw, le correnti si dispongono pesantemente da nord-est.
Ragazzi, situazione interessante...
Messaggi: 961
Discussioni: 9
%%TYL_NUMTHANKEDLIKED%%
Registrato: May 2015
Reputazione:
0
(12-26-2019, 09:49 PM)Gianfranco Ha scritto: Nelle 18z si conferma l'impianto e, per certi versi migliora. Al di là del lieve shift a nw, le correnti si dispongono pesantemente da nord-est.
Ragazzi, situazione interessante...
Tanto per capire, è quel nord est che taglia fuori il basso Molise orientale (asse Termoli-larino-colletorto) e che tiene dentro anche l'isernino?
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
Colletorto 515 m s.l.m. e Campobasso Z.I. 720 m s.l.m.
Messaggi: 3,497
Discussioni: 66
%%TYL_NUMTHANKEDLIKED%%
Registrato: May 2015
Reputazione:
4
Aspettiamo di vedere il taglio del modello su 1.25km di risoluzione per farci anche un'idea diversa
Messaggi: 488
Discussioni: 0
%%TYL_NUMTHANKEDLIKED%%
Registrato: May 2015
Reputazione:
0
Buongiorno, comunque situazione interessante no?
Sono curioso di vedere Ecmwf12 per vedere domani e domenica alle 12, la costa purtroppo col NE è tagliata fuori, ci vuole il NW
San Salvo
Messaggi: 992
Discussioni: 3
%%TYL_NUMTHANKEDLIKED%%
Registrato: May 2015
Reputazione:
0
Che rebus le precipitazioni per i modelli,Gfs e Reading non sono allineati.Sostanzialmente saranno interessate le zone interne del campobassano e l'alto Molise e si vedono prese bene anche le aree di confine con la Campania,quasi assenti dal mare fino alla diga di Guardialfiera.Tra poco occhi al cielo...
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Ripalimosani zona Melograno 678 s.l.m.
Messaggi: 488
Discussioni: 0
%%TYL_NUMTHANKEDLIKED%%
Registrato: May 2015
Reputazione:
0
vedremo reading 12z oggi, ieri era moolto buono, speriamo confermi il run di ieri, magari facendo anche un ulteriore aggiustamento.
Dopodichè nowcasting, il mare caldo potrebbe dare una mano.
San Salvo
Messaggi: 464
Discussioni: 5
%%TYL_NUMTHANKEDLIKED%%
Registrato: Jan 2016
Reputazione:
5
Location: Termoli Alta
Il fatto che la costa sarà saltata, è bene così! Con le termiche (da "oratorio" ho letto su un altro forum) previste, sarebbe stata ACQUA a secchiate, a questo punto è meglio niente! Sinceramente mi dispiace per l'interno prossimo alla costa, che sui 200/300 metri avrebbe potuto vedere NEVE...Sarà per un altra volta! Quando faremo il pieno anche sulla costa!
Messaggi: 377
Discussioni: 1
%%TYL_NUMTHANKEDLIKED%%
Registrato: Jan 2017
Reputazione:
0
(12-27-2019, 04:09 PM)Alex1969 Ha scritto: Il fatto che la costa sarà saltata, è bene così! Con le termiche (da "oratorio" ho letto su un altro forum) previste, sarebbe stata ACQUA a secchiate, a questo punto è meglio niente! Sinceramente mi dispiace per l'interno prossimo alla costa, che sui 200/300 metri avrebbe potuto vedere NEVE...Sarà per un altra volta! Quando faremo il pieno anche sulla costa!
Eh già la ventilazione sarà fondamentalmente dai quadranti nord-orientali (la costa ha bisogno di correnti nord-occidentali) a quasi tutte le quote, quindi dovrebbe lavorare benino anche lo stau, speriamo di fare il primo accumulo di questo inverno
San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m.s.l.m.
Messaggi: 260
Discussioni: 0
%%TYL_NUMTHANKEDLIKED%%
Registrato: May 2015
Reputazione:
0
Location: Campobasso, Italy
Ormai è solo nowcasting tuttavia mi aspetto 10/15 cm per Campobasso e provincia grazie allo stau ...???????
<p><br></p>