01-03-2019, 07:14 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-03-2019, 07:24 PM da Alex1969.)
No, non voglio avere ragione, vorrei solo che rifletteste...secondo te a Capracotta non tirava il vento? Eppure ha fatto quasi un metro di neve... Tu mi dirai, si tirava vento, ma meno di Termoli...ok, può darsi anche che dove erano collocate le stazioni tirasse meno vento, ma in quota, all'altezza delle nubi, come fa ad esserci una velocità del vento diversa tra due punti che sono a meno di 100 km di distanza, senza che vi sia un area di bassa o alta pressione, cioè un vortice ciclonico o anticiclonico, interposto? Spero di essere riuscito a spiegare il concetto in poche righe...
![[Immagine: iconeu_it1-25-17-0.png?03-18]](http://modeles.meteociel.fr/modeles/icon/runs/2019010315/iconeu_it1-25-17-0.png?03-18)
Le precipitazioniÂ
![[Immagine: iconeu_it1-25-17-0.png?03-18]](http://modeles.meteociel.fr/modeles/icon/runs/2019010315/iconeu_it1-25-17-0.png?03-18)
Le precipitazioniÂ
