11-14-2017, 03:12 PM
c2.cornacchione, post: 16372, member: 100 Ha scritto:Questa era Imola ieri mattina alle 11:30 dopo ha fatto ancora circa 8cm non proprio un’imbiancatina[emoji4]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Apperò, mi correggo subito allora! Ho un contatto del gruppo di meteo-amici locali di Imola che aveva riferito di 2 cm, ma dalle tue foto mi sembra di notare un accumulo ben superiore... Meglio così.

Intanto fuori si è sciolto quasi tutto, ma del resto non siamo ancora in inverno, quindi va bene così.
Già che ci sono, permettetemi di condividere con voi un pensiero... A me personalmente è la prima volta che capita di vivere una nevicata precoce diciamo importante, fino ad ora l'unica volta che avevo visto nevicare in novembre era stato nel '98 a Termoli ma parliamo veramente di una sbiancatina, si e no. Come tipologia di nevicata quella di ieri mi è sembrata assai simile a quelle marzoline, nel senso che: è stata una nevicata relativamente breve ma assai intensa, di qualità abbastanza pesante causa temperatura al limite, che dopo ci piove sopra e che il giorno dopo si scioglie perché tutto sommato non fa poi così freddo. Come fa spesso anche in marzo, appunto. Solo che in marzo la prendi un po' come il canto del cigno, nel senso che sai che la stagione è finita, sai che stai inesorabilmente andando verso il caldo, sai che devi aspettare altri mesi affinché ci siano le condizioni per poterla rivedere e ti dici vabbè, mi è arrivato il contentino, quindi ecco magari ti godi il momento ma non ti godi il dopo; in novembre invece sai che la stagione ce l'hai ancora davanti e che tutto può ri-accadere in qualsiasi momento. Questa cosa mi fa stare carico come una molla.

In avatar: rovescio nevoso in avvicinamento da mare su Termoli il pomeriggio del 16 dicembre 2010