Messaggi: 300
Discussioni: 3
%%TYL_NUMTHANKEDLIKED%%
Registrato: Nov 2015
Reputazione:
2
Scusate se mi permetto di aprire il nuovo mese..a cb debole pioggia e temp. Intorno i 4°. Dai modelli ormai sembra certo un nuovo peggioramento del tempo per il 9-11 dicembre vediamo cosa ci regalerÃ
Campobasso
Messaggi: 1,194
Discussioni: 4
%%TYL_NUMTHANKEDLIKED%%
Registrato: May 2015
Reputazione:
0
12-03-2017, 11:21 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-03-2017, 11:22 AM da Paolo91.)
Caduti tra ieri sera e stamattina 3,9 mm da me
Cielo molto nuvoloso
T 6,5 °C
Campobasso EST - Colle dell'orso - 640 mslm
Messaggi: 588
Discussioni: 0
%%TYL_NUMTHANKEDLIKED%%
Registrato: May 2015
Reputazione:
0
Nevica sul monte Cesima, Dai circa 900 metri a salire. Finalmente!
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Messaggi: 45
Discussioni: 0
%%TYL_NUMTHANKEDLIKED%%
Registrato: Nov 2017
Reputazione:
0
Location: Molise
Pioggia moderata a Venafro da circa 15 minuti.
Giuseppe
Messaggi: 1,194
Discussioni: 4
%%TYL_NUMTHANKEDLIKED%%
Registrato: May 2015
Reputazione:
0
Dati del trimestre autunnale 2017:
TMax media: 18,5 °C
Tmin media: 8,8 °C
Tmedia: 13,7 °C ( media matematica )
TMax: 30,4 °C ( 1 Settembre )
Tmin: -0,7 °C ( 28 Novembre )
TMax più bassa: 5,3 °C ( 27 Novembre )
Tmin più alta: 18,9 °C ( 1 Settembre )
Giorno con maggiore escursione termica: 17 Ottobre / 14,8 °C ----- Estremi: 26,9 / 12,1
Giorno con minore escursione termica: 16 Novembre / 1,7 °C ----- Estremi: 8,3 / 6,6
Giorni di calura: 1
Giorni d gelo: 1
Giorni con precipitazione >= 0,1 mm: 31
Giorni di pioggia: 21
Pioggia caduta: 281,9 mm
Campobasso EST - Colle dell'orso - 640 mslm
Messaggi: 3,497
Discussioni: 66
%%TYL_NUMTHANKEDLIKED%%
Registrato: May 2015
Reputazione:
4
12-03-2017, 07:12 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-03-2017, 07:14 PM da Gianfranco.)
Quasi maturi anche i tempi per una stazione a Venafro/Roccaravindola.
Dopo Castel San Vincenzo è il caso di darne priorità .
A medio termine qualcosa si muove, anche per noi. La tensione zonale è alta ed il parziale riassorbimento delle anomalie in sede di v.polare potrebbe portarci ad una breve ma significativa fase di tempo caratterizzato da atlantico alto. In questa fase, seppur con il rischio elevato che si corre, potrebbe venirci di aiuto non poco questa situazione facendo andare gradualmente più ad est il getto in uscita e caratterizzando l'ingresso non particolarmente ad occidente.
Certo, il rischio che si una parziale ripresa è alta e quindi di conseguenza ancora affondi da nw a ripetizione ma preferisco provare ad individuare elementi in positivo. Fermo restando che oramai sono 4 run che girano allo stesso modo, purtroppo.
Buona domenica,
Messaggi: 45
Discussioni: 0
%%TYL_NUMTHANKEDLIKED%%
Registrato: Nov 2017
Reputazione:
0
Location: Molise
22.30 Venafro cielo sereno e T. +2
Giuseppe