12-17-2017, 10:14 AM
E' la classica situazione da cut-off a mò di spanciata. Solitamente è sempre piuttosto produttiva.
DICEMBRE 2017
|
12-17-2017, 10:14 AM
E' la classica situazione da cut-off a mò di spanciata. Solitamente è sempre piuttosto produttiva.
12-17-2017, 10:23 AM
12-17-2017, 11:07 AM
Improvviso rovescio a Chieti, cielo che si è coperto da nord/est e giù acqua
Campobasso
12-17-2017, 11:40 AM
nel teramano sta nevicando a quote basse (300-400m)
12-17-2017, 11:50 AM
Occhio a questa nel corso delle prossime ore e domattina
http://www.meteoinmolise.com/webcam-sant...-magliano/
12-17-2017, 12:48 PM
12-17-2017, 12:48 PM
(12-17-2017, 09:19 AM)Alex1969 Ha scritto:(12-17-2017, 09:10 AM)MicheleSbig Ha scritto: Alex1969 dipende sempre dalla qualità dell'aria, con aria di estrazione continentale può nevicare in pianura anche se a 850hpa hai -2 o -3, poichè è più fredda nei bassi strati "pellicolare". Assolutamente no, basti pensare che nel febbraio 2012 nevicò a roma (città affacciata sul tirreno, mare notoriamente più caldo dell'adriatico) con una isoterma a 850 hpa di -1° C
San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m.s.l.m.
12-17-2017, 01:24 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-17-2017, 01:34 PM da Alex1969.)
(12-17-2017, 12:48 PM)MicheleSbig Ha scritto:(12-17-2017, 09:19 AM)Alex1969 Ha scritto:(12-17-2017, 09:10 AM)MicheleSbig Ha scritto: Alex1969 dipende sempre dalla qualità dell'aria, con aria di estrazione continentale può nevicare in pianura anche se a 850hpa hai -2 o -3, poichè è più fredda nei bassi strati "pellicolare". Qual era la direzione del vento? pure a Termoli nevicò con una isoterma a 850 hpa di -1°C, ma la situazione era diversa: minimo barico sull'Italia con circolazione depressionaria e venti al suolo (di cui non ricordo la direzione) che comunque non erano di nessuno dei lati bagnati dal mare...non per niente gli abitanti delle città costiere adriatiche usano chiamare la "bora calda e salata...", che smentisce il detto popolare (tutto termolese) "per nevicare a Termoli deve venire dal mare..." (che mi manda in bestia ogni volta che lo sento..) ![]() Cmq, a parte tutto, simpatica grandinata a Termoli... fece così pure a gennaio 2017 in "preludio" della "GRANDE NEVICATA" che ricoprì il Molise, l'Abruzzo, le coste adriatiche e lasciò all'asciutto Termoli, Campomarino e tutto il basso adriatico molisano ![]()
12-17-2017, 02:23 PM
Prima precipitazione in atto, Nevischio qui.
|
« Precedente | Successivo »
|