12-26-2017, 10:18 AM
Buondì.. Ma x il peggioramento del 28, la quota neve nella parte occidentale, é di 600m?
DICEMBRE 2017
|
12-26-2017, 10:18 AM
Buondì.. Ma x il peggioramento del 28, la quota neve nella parte occidentale, é di 600m?
12-26-2017, 10:20 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-26-2017, 10:36 AM da Vim.)
...non c'è bisogno di aggiungere altro...Anzi si: 26 dicembre... Grazie mitiche articate-monnezza da ovest...
Campobasso
12-26-2017, 12:45 PM
12-26-2017, 03:48 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-26-2017, 03:49 PM da Francesco.)
Domani sul matese è prevista l'ennesima vagonata di precipitazioni, però dando un veloce sguardo alle carte sembra che lo 0 termico non andrà oltre i 1900 metri nei momenti peggiori, permettendo alla neve di cadere fin sulla piana di campitello per quasi tutto l'evento, poi sicuramente sarà buona neve dal tardo pomeriggio,le possibilità di creare una buona riserva di neve per il proseguo della stagione sciistica ci sono tutte
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk ![]() ![]()
Colletorto 515 m s.l.m. e Campobasso Z.I. 720 m s.l.m.
12-26-2017, 04:40 PM
Seconda decade di Dicembre:
TMax media: 8,4 °C Tmin media: 3,6 °C Precipitazioni mensili: 45 mm
Campobasso EST - Colle dell'orso - 640 mslm
12-26-2017, 05:26 PM
Buonasera a tutti e Auguri di Buone Feste! Scrivo poco ma vi seguo sempre. Come sempre passerò il capodanno a Bagnoli del Trigno...3 anni fa ero qui a comentate i run modellistici di uno degli eventi più violenti che io ricordi per i giorni di fine anno, cercando la finestra di tempo migliore per mettermi in viaggio, spettacolo! Quest'anno proverò ad anticipare la partenza da Roma il pomeriggio del 28, nella.speranza di vederla almeno cadere, anche se sarà difficile. Vedo l'affacciarsi di una -4 per poche ore la mattina del 29,  purtroppo contemporanea all'esaurimento delle precipitazioni. Come la vedete? Ancora auguri a tutti!
Bagnoli del Trigno 705 m slm / Roma Nord 95 m slm
12-26-2017, 05:49 PM
(12-20-2017, 04:45 PM)pietrowappo ti ho inviato un mess in pvt...nei gg scorsi appena puoi rispondimibuon natalee buonanno Ha scritto:(12-20-2017, 06:31 AM)Alex1969 Ha scritto: A Termoli PIOGGIA... com'è quella teoria dell'aria continentale, per la quale per nevicare in pianura e praticamente dentro il mare (come Termoli, che è quasi nell'acqua) basta anche una -1 o -2 a 850 hpa??? a Termoli, se a 850 hpa non hai la -8 (o la -10, ancora meglio, per rimanere sul sicuro e non penare), la neve la puoi vedere SOLO in cartolina, o nelle webcam dei paesi di montagna!
12-27-2017, 10:37 AM
Intanto GFS vede successione di cavetti d'onda come quello che ci sta interessando adesso, senza movimenti di rilievo (per ora): classico inverno di matrice atlantica finora. Ottimo per le Alpi e l'Appennino settentrionale, altrove neve solo in quota. Tra qualche giorno avremo i primi run che puntano alla fine della prima decade di Gennaioi, dove è possibile che qualcosa cambi in maniera sostanziale. Intanto almeno Campitello dovrebbe vedere bella neve tra oggi e domani, in tempo per il Capodanno.
Campobasso
12-27-2017, 02:56 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-27-2017, 03:48 PM da Paolo91.)
Piove con continuità dalla mattinata
Cielo coperto e vento Vento forte in atto Brevi interruzioni dell'energia elettrica da me
Campobasso EST - Colle dell'orso - 640 mslm
|
« Precedente | Successivo »
|