Febbraio ci ha sempre regalato belle sorprese.. Dai ragazzi è impossibile che passi un inverno senza un centimetro di neve, sopratutto dalle vostre zone.
Stamattina sembrava di essere in primavera non a Gennaio nel pieno dell'inverno.Propio oggi pomeriggio mio padre mi parlava del Marzo del 1971 un mese che fu freddo e anche nevoso ,vuoi vedere che quest'anno l'inverno ci presenterà il conto proprio nella sua parte finale anche perchè sono diversi anni che a Marzo non fa una bella nevicata quindi statisticamente ci può stare
Ragazzi buongiorno!
Siete stati in tanti a tesserarvi tramite poste pay e vi ringraziamo. Molti però non hanno scritto il nome e non possiamo sapere chi siano.
Bisogna, inoltre, compilare il modulo del tesseramento al fine di potervi inviare tessere e calendari e per crearvi poi l'accesso al modello (chi è socio sostenitore).
Ve lo allego qui, inviatemelo compilato a paolo@meteoinmolise.com. Grazie mille a tutti!
(01-22-2018, 12:32 AM)Vim Ha scritto: Incredibile come perfino in regime di Nao+ (in cui ci troviamo) gli affondi vadano a finire sulla Spagna...
Bah, il mondo va al contrario.
Nao...
Ciao Vim, ma alla fine è solo un piccolo strappo del getto. Poi sono sicuro vada molto più ad est.
Io ripongo fiducia in una bella botta entro metà febbraio (certo è ancora presto) ma immagino la Mjo vada in fase 7 fra una quindicina di giorni, con ripercussioni sulla NAO dopo altri 10 giorni in cui vedrà vista calare, anche io sono un sostenitore di nao+ e ao+, ma quest'anno il vpt è disassato quindi a mio avviso dobbiamo sperare in una nao-
comunque sono un paio di uscite nel fanta di reading in cui si vede una altapressione atlantica meglio messa.
My two cents (quelli per la bustina biodegradabile )