Messaggi: 3.406
Discussioni: 65
Likes Received: 691 in 314 posts
Likes Given: 117
Registrato: May 2015
Sembrano finalmente esserci conferme sul probabile cambio, questa volta marcato, dalla circolazione ancora caratterizzata dalla presenza di un hp in ottimo stato sul mediterraneo orientale.
Ancora qualche giorno con valori sopra la media de periodo ma dal 19/20 si dovrebbe cambiare registro.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Messaggi: 1.166
Discussioni: 2
Likes Received: 33 in 25 posts
Likes Given: 18
Registrato: May 2015
Prima decade di Ottobre:
TMax media: 19,4 °C
Tmin media: 12 °C
Pioggia mensile: 6,6 mm
Campobasso EST - Colle dell'orso - 640 mslm
•
Messaggi: 3.406
Discussioni: 65
Likes Received: 691 in 314 posts
Likes Given: 117
Registrato: May 2015
Qualcosa..finalmente si muove dopo il piattume di questa fase.
•
Messaggi: 3.406
Discussioni: 65
Likes Received: 691 in 314 posts
Likes Given: 117
Registrato: May 2015
•
Messaggi: 349
Discussioni: 1
Likes Received: 160 in 80 posts
Likes Given: 123
Registrato: Jan 2017
Azz! Ad ogni modo non dispero Gianfranco, se è vero che queste sono zone con singoli eventi anche se a volte abbastanza rilevanti, basterebbero un paio di bordate gelide anche se in un contesto warm come indica Accuweather.
Mi pare che l'autunno 2011 fu piuttosto caldo se non ricordo male, con dicembre e buona parte di gennaio 2012.
San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m.s.l.m.
•
Messaggi: 3.406
Discussioni: 65
Likes Received: 691 in 314 posts
Likes Given: 117
Registrato: May 2015
Concordo con te. Appena ho visto le stagionali ho subito immaginato altro, a dir la verità. Ci tornerò entro fine mese.
E sempre entro fine mese sembra che ci possa davvero essere un cambio di passo. Anche oggi arrivano generali conferme verso un periodo più freddo ed instabile.
Che sia la volta buona?
Messaggi: 795
Discussioni: 4
Likes Received: 114 in 71 posts
Likes Given: 81
Registrato: May 2015
Addirittura sul lungo termine qualche modello fa vedere episodi invernali in zona italiano-balcanica, sarebbe un cambio stagionale davvero brusco
Tutto da vedere comunque
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
Colletorto 515 m e Chieti scalo 70 m
•
Messaggi: 3.406
Discussioni: 65
Likes Received: 691 in 314 posts
Likes Given: 117
Registrato: May 2015
(19-10-2018, 12:01)Francesco Ha scritto: Addirittura sul lungo termine qualche modello fa vedere episodi invernali in zona italiano-balcanica, sarebbe un cambio stagionale davvero brusco
Tutto da vedere comunque
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
Non sono poche le frequentazioni in tal senso. Anche lo spread è diminuito.
Certo, da un punto di vista meramente di natura scaramantico non è un bel segnale, ma sono sempre del parere che la scaramanzia non può collimare con la meteorologia.
Messaggi: 349
Discussioni: 1
Likes Received: 160 in 80 posts
Likes Given: 123
Registrato: Jan 2017
Prima pioggia importante di questo autunno, con calo diffuso delle temperature, tra lunedì e martedì.
San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m.s.l.m.
Messaggi: 795
Discussioni: 4
Likes Received: 114 in 71 posts
Likes Given: 81
Registrato: May 2015
I lam ci vanno giù pesanti,dal pomeriggio e per tutto domani cumulati abbondanti su Abruzzo e Molise
Occhio ai corsi d'acqua che potrebbero ingrossarsi rapidamente
Nota positiva il ritorno della neve in montagna, sui monti abruzzesi più alti potrebbero cadere svariate decine di centimetri
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
Colletorto 515 m e Chieti scalo 70 m
•