06-10-2015, 09:04
D'inverno sarebbe situazione da manuale
[ATTACH]211.vB[/ATTACH]
[ATTACH]212.vB[/ATTACH]
[ATTACH]213.vB[/ATTACH]
[ATTACH]211.vB[/ATTACH]
[ATTACH]212.vB[/ATTACH]
[ATTACH]213.vB[/ATTACH]
Ottobre 2015
|
06-10-2015, 09:04
D'inverno sarebbe situazione da manuale
[ATTACH]211.vB[/ATTACH] [ATTACH]212.vB[/ATTACH] [ATTACH]213.vB[/ATTACH]
06-10-2015, 09:19
Di solito alla natura piace ripetersi.... chissà che non faccia un'azione da manuale anche in inverno
![]()
06-10-2015, 09:29
Magari il 28 novembre
![]()
06-10-2015, 10:04
La stessa cosa che ho pensato ... Era perfetta come barica
![]() ...from tapatalk
06-10-2015, 10:14
Rob 85, post: 1190 Ha scritto:La stessa cosa che ho pensato ... Era perfetta come barica Da manuale della storia meteorologica. Minimo basso tirrenico ma non troppo, linea di convergenza, il minimo poi dovrebbe traslare ed attivazione dello stau per correnti da nord-est..situazioni dalle quali rischi di fare 80 cm in 24h
06-10-2015, 10:18
Gianfranco, post: 1191 Ha scritto:Da manuale della storia meteorologica.Che ne dici cadrà troppa acqua? Certo che il momento... ![]() ![]() ...from tapatalk
06-10-2015, 10:35
Speriamo di no..ma se rimane cosi :mad:
06-10-2015, 11:20
Aggiornamenti per il momento confermano precipitazioni fino a 100 mm da venerdì notte su parti della Regione con picchi di 170 mm in alto molise.Prestare ,attendiamo ulteriori aggiornamenti.
Inviato dal mio LG-D802
Ripalimosani zona Melograno 678 s.l.m.
06-10-2015, 11:40
Come si nomina la neve si accende il forum...intanto però oggi fa caldo, l'auto segna 24°C!
Paolo Pasquale
06-10-2015, 12:19
Spettacolare run di ecmwf
|
« Precedente | Successivo »
|