22-01-2019, 15:20
GENNAIO 2019
|
22-01-2019, 16:06
Niente secondo me non farà nulla.....
Se non in alto molise
22-01-2019, 16:10
22-01-2019, 16:12
sembrerebbe una sorta di iono low..molto low...credo che a partire dai 500 metri qualcosa di dovrebbe vedere
montenero di bisaccia (alt.273 mt. slm)
22-01-2019, 16:14
(22-01-2019, 15:20)sannita polare Ha scritto: Campitello 119 cmSei andato a misurarli tutti? ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Campobasso
22-01-2019, 16:46
Gfs ingresso leggermente più orientale con richiamo mite ancora più ridotto,come temperatura un passo avanti.Come precipitazioni staremo a vedere.
Inviato dal mio Honor 6X utilizzando Tapatalk
Ripalimosani zona Melograno 678 s.l.m.
22-01-2019, 16:47
22-01-2019, 16:53
Beati voi che guardate i passettini...qui ci vorrebbe uno STRAVOLGIMENTO delle proiezioni modellistiche! Ma posso comprendervi: A Campobasso o negli altri paesi situati in quota, basta poco per nevicare...mica come a Termoli!!! Qui ci vogliono i miracoli per vedere qualcosa, e quando ci stiamo con le temperature, non ci sono le precipitazioni, viceversa, se ci sono precipitazioni, casca ACQUA perché fa troppo caldo...venisse presto l'estate che la si smette di soffrire, noi costieri!
22-01-2019, 17:02
gfs bel miglioramento, bene così, idem ukmo.
CB sta scaldando i motori?
San Salvo
|
« Precedente | Successivo »
|
Utenti che stanno guardando questa discussione: 11 Ospite(i)