Messaggi: 113
Discussioni: 0
%%TYL_NUMTHANKEDLIKED%%
Registrato: Jan 2016
Reputazione:
0
Sono i miei occhi o oggi la pioggia a Campobasso e strana? Cioè in questo momento sembra neve [emoji28]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Morcone c.da cuffiano 470mt. Campobasso viale monsignor Bologna 700mt
Messaggi: 242
Discussioni: 1
%%TYL_NUMTHANKEDLIKED%%
Registrato: Jan 2016
Reputazione:
0
(01-28-2019, 12:13 PM)Fernando Ha scritto: Sono i miei occhi o oggi la pioggia a Campobasso e strana? Cioè in questo momento sembra neve [emoji28]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non ti sei sbagliato  Â Mi trovavo a Via Monte Grappa ed effettivamente era pioggia mista a neve. Dove abito io invece pioggia ma con un accenno di acqua neve
Campobasso - via puglia - 635 mslm
Messaggi: 113
Discussioni: 0
%%TYL_NUMTHANKEDLIKED%%
Registrato: Jan 2016
Reputazione:
0
Erano 6 gradi [emoji28]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Morcone c.da cuffiano 470mt. Campobasso viale monsignor Bologna 700mt
Messaggi: 464
Discussioni: 5
%%TYL_NUMTHANKEDLIKED%%
Registrato: Jan 2016
Reputazione:
5
Location: Termoli Alta
01-28-2019, 02:47 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-28-2019, 02:50 PM da Alex1969.)
(01-28-2019, 11:44 AM)Iced_Earth Ha scritto: L'ho già detto infatti: una decina di giorni di quello che per noi è nulla, in realtà è fisiologico per avere in seguito la possibilità della creazione di pattern favorevoli a rientri da est. Non esiste, alle nostre latitudini, una continuità climatica tale per cui si possa avere una ininterrotta sequenza di eventi freddi o gelidi. E' una continua e perenne altalena barica. Ma soprattutto, per avere eventi tali da portare la neve sul mare, necessitiamo per forza di dinamiche orientali: con le rodanate al massimo nevica in montagna e, se accompagnate da termiche importanti, in collina. Per la costa ci vuole continentalità , sempre.
E cmq 121 pagine di forum per Gennaio la dicono lunga su ciò che è stato: inverno! Dinamico, freddo ed interessante. Bene così. Personalmente mi aspetto molto da Febbraio.
Una fetecchia per la costa...e anche per il resto del basso Molise (Guglionesi, S. Martino, Ururi, Larino, ecc. ecc.).
Messaggi: 255
Discussioni: 0
%%TYL_NUMTHANKEDLIKED%%
Registrato: May 2015
Reputazione:
0
Fiocchi di neve zona ospedale! [emoji33][emoji33]
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Campobasso
Messaggi: 1
Discussioni: 0
%%TYL_NUMTHANKEDLIKED%%
Registrato: Nov 2015
Reputazione:
0
01-28-2019, 03:01 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-28-2019, 08:36 PM da mic75.)
Buona sera ragazzi ,mi chiamo Michele da Campobasso e finora non sono mai intervenuto in questo bellissimo forum.siete super bravi ed esperti.  Comunque sono in nuova comunità e sta nevicando a soli circa 6 gradi..Assurdo, come mai..?a proposito tifo per la dama da quando sono natoÂ
Messaggi: 576
Discussioni: 5
%%TYL_NUMTHANKEDLIKED%%
Registrato: Aug 2015
Reputazione:
0
(01-28-2019, 02:47 PM)Alex1969 Ha scritto: Una fetecchia per la costa...e anche per il resto del basso Molise (Guglionesi, S. Martino, Ururi, Larino, ecc. ecc.). No. Devi capire che la neve sulla costa è un'eccezione, non la regola. A Campobasso se non nevica è un'eccezione, visto che ha 90 cm di neve in media all'anno, a Termoli se non nevica è normale. Capito questo, si evitano molte bestemmie e si prende ciò che viene.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Campobasso
Messaggi: 464
Discussioni: 5
%%TYL_NUMTHANKEDLIKED%%
Registrato: Jan 2016
Reputazione:
5
Location: Termoli Alta
(01-28-2019, 03:06 PM)Iced_Earth Ha scritto: No. Devi capire che la neve sulla costa è un'eccezione, non la regola. A Campobasso se non nevica è un'eccezione, visto che ha 90 cm di neve in media all'anno, a Termoli se non nevica è normale. Capito questo, si evitano molte bestemmie e si prende ciò che viene.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk Allora, ho scritto solo Termoli? Ho scritto Ururi, S Martino, Larino, Guglionesi… e se vuoi ti scrivo pure Palata, Montecilfone, S. Croce, Guardialfiera, Casacalenda (è più alto di Campobasso, ed ha fatto appena un'imbiancata!)… Voi ALTOMOLISANI, credete che il Molise finisce alla diga del Liscione...non è così!Â
Messaggi: 740
Discussioni: 0
%%TYL_NUMTHANKEDLIKED%%
Registrato: Nov 2015
Reputazione:
0
Palata, Castelmauro, Casacalenda hanno avuto dei buoni accumuli. Anche quando le precipitazioni latitavano nella zona di Campobasso e paesi limitrofi.
Per non parlare di Morrone e del Valico di Cerrosecco che però dalla loro hanno una altitudine maggiore del contesto ed un'esposizione favorevole.
Fate i bravi, che non è tempo di contrapposizioni. [emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Campobasso, 801 slm
Messaggi: 488
Discussioni: 0
%%TYL_NUMTHANKEDLIKED%%
Registrato: May 2015
Reputazione:
0
(01-28-2019, 07:54 PM)sannita polare Ha scritto: Palata, Castelmauro, Casacalenda hanno avuto dei buoni accumuli. Anche quando le precipitazioni latitavano nella zona di Campobasso e paesi limitrofi.
Per non parlare di Morrone e del Valico di Cerrosecco che però dalla loro hanno una altitudine maggiore del contesto ed un'esposizione favorevole.
Fate i bravi, che non è tempo di contrapposizioni. [emoji6]
Castelmauro quest'anno caduti 65-70cm..direi buono, visto che abbiamo ancora del tempo per altre nevicate.
Palata, tavenna,mafalfa, san felice, morrone ecc..anche loro hanno visto discreti accumuli.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
San Salvo
|