01-09-2019, 09:39 PM
La cosa bella che i lamma gfs a 3km mette accumuli nevosi proprio su Molise centrale ??
Morcone contrada piana 400mslmÂ
GENNAIO 2019
|
01-09-2019, 09:39 PM
La cosa bella che i lamma gfs a 3km mette accumuli nevosi proprio su Molise centrale ??
Morcone contrada piana 400mslmÂ
01-09-2019, 09:43 PM
(01-09-2019, 09:39 PM)ross3tti Ha scritto: La cosa bella che i lamma gfs a 3km mette accumuli nevosi proprio su Molise centrale ??E anche quelli di ecmwf non scherzavano per il Molise orientale , nulla assoluto invece [emoji23] Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
Colletorto 515 m s.l.m. e Campobasso Z.I. 720 m s.l.m.
01-09-2019, 09:49 PM
01-09-2019, 10:42 PM
Scendono quattro fiocchi in croce...
Inviato dal mio Honor 6X utilizzando Tapatalk
Ripalimosani zona Melograno 678 s.l.m.
01-09-2019, 10:53 PM
Fiocchi che svolazzano sulla zona industriale di Cb
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
<p><br></p>
01-09-2019, 11:49 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-10-2019, 12:40 AM da PietroDL.)
tuoni da queste parti
Pioggia mista a fiocchi
URURI (URURI)
01-10-2019, 07:38 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-10-2019, 07:39 AM da Alex1969.)
Modellame inguardabile questa mattina...
![]()
01-10-2019, 07:58 AM
Con il rispetto che porto per ognuno, ma a volte il cervello dovrebbe prendere il sopravvento. La situazione-penosa-era chiara: certo poi ci possiamo far infinocchiare da ilmeteo, meteogiornale, 3bmeteo, ecc ecc ma se la razionalità fosse più forte rispetto alla passione ..
Vedremo cosa succederà nelle prossima ore con il minimo che andrà via: qualche speranza in più. Purtroppo, non sono queste le nostre situazioni
01-10-2019, 08:15 AM
(01-10-2019, 07:58 AM)Gianfranco Ha scritto: Con il rispetto che porto per ognuno, ma a volte il cervello dovrebbe prendere il sopravvento. La situazione-penosa-era chiara: certo poi ci possiamo far infinocchiare da ilmeteo, meteogiornale, 3bmeteo, ecc ecc ma se la razionalità fosse più forte rispetto alla passione .. leggevo ieri che sul Fortore potrebbe scapparci qualcosina tra venerdì e sabato...confermi o tutto ritrattato?
01-10-2019, 10:05 AM
Ragazzi ma a guardare le webcam è una mia impressione o Pescopennataro è sempre sotto bufera? Ma che figata! [emoji16]
Qui in Emilia (anche se a dire il vero al momento mi trovo in provincia di Cremona) nulla da segnalare se non del gran freddo secco. Ci sono stati locali piccoli episodi di neve chimica in zone industriali sia ieri mattina che stamattina; piccola soddisfazione, causa qualche ora di nebbia congelantesi ieri sera la stazione meteo del quartiere di Bologna dove abito ha fatto una minima di -4.0° alle 23:30, che è un valore veramente notevole considerata sia l'ora, sia il fatto che è una zona semi urbana. Inviato dal mio ASUS_Z01RD utilizzando Tapatalk
In avatar: rovescio nevoso in avvicinamento da mare su Termoli il pomeriggio del 16 dicembre 2010
|
« Precedente | Successivo »
|