01-04-2019, 01:15 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-04-2019, 01:22 PM da Francesco.)
(01-04-2019, 12:10 PM)Alex1969 Ha scritto: E comunque anche i lam di GFS prevedevano precipitazioni...sono andato a rivederlo adesso, non riesco a postarlo!Questi i lam gfs basati sulle corse 12z del 2 e 3 gennaio con le precipitazioni cumulate previste tra le 12utc del 3 e le 12utc del 4. Anche quelle di ecmwf erano uguali mostrando la stessa distribuzione delle precipitazioni
PS: il messaggio che hai scritto prima e che ora fortunatamente non c'è più era davvero irrispettoso. Chiudo qui l'OT perché poi divento noioso e vado fuori tema.
![[Immagine: bbf8726a9700b440a8d50e9a942c2e1b.jpg]](https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190104/bbf8726a9700b440a8d50e9a942c2e1b.jpg)
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
![[Immagine: f4997a7be8842c8f73abbba9d15e200c.jpg]](https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190104/f4997a7be8842c8f73abbba9d15e200c.jpg)
Da questa mattina i nuclei precipitativi stanno sfilando tutti poco a est del paese,colpendo la valle del Fortore e la Daunia
![[Immagine: 3fd3d93914e9520cda70de03ac17474c.jpg]](https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190104/3fd3d93914e9520cda70de03ac17474c.jpg)
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
Colletorto 515 m s.l.m. e Campobasso Z.I. 720 m s.l.m.