Messaggi: 229
Discussioni: 0
Likes Received: 59 in 50 posts
Likes Given: 163
Registrato: Nov 2017
Location: San Bartolomeo in Galdo
(07-01-2019, 11:42)Francesco Ha scritto: Fase di disgelo, una bella nevicata a tratti con accumulo finale di 1-2 cm. Peccato per la temperatura sempre positiva che non ha permesso accumuli maggiori come avvenuto a Bonefro e Santa Croce.
Foto a riprova della quota neve al limite (anche se la neve già si è sciolta in parte)
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
![[Immagine: 005524cbf4ea99f9a9fff407f2a7afb1.jpg]](https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190107/005524cbf4ea99f9a9fff407f2a7afb1.jpg)
Incredibile la differenza con S. Bartolomeo,qui siamo sui 10/15cm
•
Messaggi: 359
Discussioni: 1
Likes Received: 176 in 87 posts
Likes Given: 132
Registrato: Jan 2017
San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m.s.l.m.
Messaggi: 252
Discussioni: 2
Likes Received: 28 in 24 posts
Likes Given: 24
Registrato: Nov 2015
Chiedo agli esperti se il minimo di bassa pressione si forma nello ionio (tarantino) ricordo che sarebbe il top per noi...invece se si forma sul crotonese vanno bene Lucania Campania..e se invece si forma sul basso adriatico (davanti bari)?
Campobasso
Messaggi: 483
Discussioni: 0
Likes Received: 61 in 53 posts
Likes Given: 7
Registrato: May 2015
intanto gfs12 ci mette una jonio low.
San Salvo
•
Messaggi: 3.480
Discussioni: 66
Likes Received: 772 in 360 posts
Likes Given: 131
Registrato: May 2015
Spettacolo San Bartolomeo!
Per caso ricordare se moloch dava accumuli sul fortore? Non riesco a vedere la neve prevista per oggi.
Intanto gfs, sforza il run della perfezione: il migliore sicuramente.
Minimo che da ionico diventa quasi basso balcanico.
Messaggi: 229
Discussioni: 0
Likes Received: 59 in 50 posts
Likes Given: 163
Registrato: Nov 2017
Location: San Bartolomeo in Galdo
07-01-2019, 17:08
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-01-2019, 17:12 da Marco Colatruglio.)
(07-01-2019, 16:59)Gianfranco Ha scritto: Spettacolo San Bartolomeo!
Per caso ricordare se moloch dava accumuli sul fortore? Non riesco a vedere la neve prevista per oggi.
Intanto gfs, sforza il run della perfezione: il migliore sicuramente.
Minimo che da ionico diventa quasi basso balcanico.
Qualche accumulo veniva dato, ma ha fatto qualcosina in più.
Oggi finalmente la nostra area è stata colpita dai nuclei più incisivi, facendoci dimenticare (in parte, ahaha) i pochi cm accumulati in 3 giorni nella scorsa avvezione che ha favorito CB ed ovest regione.
Intanto anche Ukmo resta un run molto buono.
Messaggi: 483
Discussioni: 0
Likes Received: 61 in 53 posts
Likes Given: 7
Registrato: May 2015
07-01-2019, 17:17
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-01-2019, 17:18 da Snow.)
(07-01-2019, 16:59)Gianfranco Ha scritto: Spettacolo San Bartolomeo!
Per caso ricordare se moloch dava accumuli sul fortore? Non riesco a vedere la neve prevista per oggi.
Intanto gfs, sforza il run della perfezione: il migliore sicuramente.
Minimo che da ionico diventa quasi basso balcanico.
gianfrà direi ottimo aggiornamento per le nostre lande?
Comunque ricordo che più che altro moloch metteva precipitazioni dall'alto molise verso il campobassano, più che altro poco più ad est del campobassano. se non ricordo male eh...
inoltre Ukmo e gem preparano un'altra colata dalle 140h, anche gfs accenna...occhio!
San Salvo
•
Messaggi: 113
Discussioni: 0
Likes Received: 31 in 22 posts
Likes Given: 51
Registrato: Jan 2016
Petrella Tifernina rovescio di neve in atto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Morcone c.da cuffiano 470mt. Campobasso viale monsignor Bologna 700mt
•
Messaggi: 483
Discussioni: 0
Likes Received: 61 in 53 posts
Likes Given: 7
Registrato: May 2015
anche reading a 72h ottimo!
San Salvo
•
Messaggi: 229
Discussioni: 0
Likes Received: 59 in 50 posts
Likes Given: 163
Registrato: Nov 2017
Location: San Bartolomeo in Galdo
Rovescio di neve tonda intenso.