11-16-2015, 06:30 AM
![[Immagine: 2152bf45675959fe74b583c53a87e4ae.jpg]](http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/15/2152bf45675959fe74b583c53a87e4ae.jpg)
E va bene così: senza paroleeeee..Buongiorno
Mi pare che la struttura sia spostata tutta ad est quindi a nostro vantaggio, spero di non sbagliarmi
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Novembre 2015
|
11-16-2015, 06:30 AM
![]() E va bene così: senza paroleeeee..Buongiorno Mi pare che la struttura sia spostata tutta ad est quindi a nostro vantaggio, spero di non sbagliarmi Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
11-16-2015, 07:25 AM
Francesco, post: 1899 Ha scritto:Mi avete incuriosito così ho letto qualche articolo a riguardo. In inverno, quando la temperatura corporea è maggiore di quella dell'aria,la termoregolazione avviene principalmente per conduzione(in questo caso contatto aria-corpo). L'aria umida avendo una capacità termica maggiore di quella secca riesce a sottrarre più calore al nostro corpo. In estate invece, quando la temperatura dell'aria è simile alla nostra, il corpo è regolato dalla traspirazione,attraverso la quale perdiamo calore. Al contrario di prima, l'aria umida ci fa sentire più caldo perchè può contenere più difficilmente il vapore acqueo emesso dalla pelle. Buongiorno Francesco ![]() ![]()
Campobasso
11-16-2015, 07:54 AM
Campobasso ore 8: 13°C
Poco dopo il bivio di Toro, ore 8:10: 5°C
Paolo Pasquale
11-16-2015, 10:17 AM
Qui si decidera'il cammino della freddata artica.
Moltissima indecisione sulla magnitudo della stessa derivante anche dalla risposta della wave2 [ATTACH]328.vB[/ATTACH]
11-16-2015, 01:40 PM
Un dubbio potrebbe essere quello legato alla velocita' di "spostamento" di un tappeto cosi' caldo.
Oggi quasi tutti i modelli propendono per una discreta rasoiata, come se l'aria calda pre-esistente non ci fosse. Me lo auguro ma affinche' sia cosi dobbiamo sperare nella giusta soluzione di entrata, non troppo ad w e non troppo ad est per evitare di vedere ridimensionare, run post run, il livello termico.
11-16-2015, 02:24 PM
Buon pomeriggio
![]() Ragazzi, una domandina, dato che non ricordo bene: l'anno scorso é stata sfondata la soglia Nam? Grazie a tutti!
Campobasso
11-16-2015, 09:21 PM
Buonasera
![]() ![]()
Campobasso
11-17-2015, 06:47 AM
Non credo a richiamo sciroccale, non mi sembra che ci siano le condizioni per la formazione di LOW a nord.
Piuttosto, come dico da sempre, mi sembra che manchi un po' di irruenza verso sud ma la causa e' quasi esclusivamente riconducibile ad una lettura posteriore della vasta aria calda attualmente presente in Europa ed in Italia. E' chiaro che la discesa fredda abbia difficolta' a progredire velocemente. In ogni caso questa e' la fotografia a 144h di gfs e reading. Tutto sommato non sono affatto male finanche per qualche fiocco in alta collina. Inutile ribadire il lag temporale troppo ampio per arrivare a facili conclusioni. A seguire sembra esserci come ipotizzato una ripresa delle velocita' zonali ma attenzione che in questa fase non ci possa scappare qualche goccia fredda sotto la campana di correnti da w. Monitoriamo il tutto. [ATTACH]329.vB[/ATTACH] [ATTACH]330.vB[/ATTACH]
11-17-2015, 08:04 AM
Buondì...visibilità scarsa a causa della nebbia
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
« Precedente | Successivo »
|