17-01-2016, 18:53
I timori relativi ai cosiddetti venti di caduta da nw alla fine si sono rivelati fondati....purtoppo non hanno permesso ai nuclei di addentrarsi verso l interno con particolare riferimento alla parte centro-occidentale della regione che ha visto accumuli irrisori per adesso, bensì ha favorito l' area dei frentani, il basso molise e adesso la costa sui quali insiste da diverse ore un autorigenerante evidenziato bene dai colori accesi del radar....tuttavia i lamma mostrano dalla tarda serata un ingresso dei venti alle quote intermedie con una direttrice più settentrionale che permetterebbe all' instabilità di spingersi verso le zone che sono rimaste a secco....possibilità evidenziata anche dalle previsioni di Gianfranco quindi direi di aspettare ancora prima di trarre le conclusioni su questa fase fredda.