25-01-2016, 15:25
Inoltre forse non hai dato importanza ad una cosa...
Sono diversi giorni che si nota una dinamica di un TST Event.
Il TST event è composto da 5 fasi:
1- Impulso di onde planetarie troposferiche
2- Propagazione verso l’alto delle ondulazioni
3- Dissipazione e conseguente rottura delle onde (waves Breaking)
4- Discesa delle anomalie
5- Risposta nella troposfera
L'onda pacifica farà ruotare fuori asse dal Polo geografico il Vps, con rotazione anche in troposfera.
Tali dinamiche in un primo momento fanno contrarre la struttura ma successivamente la portano al collasso.
Nelle code GFS, GEM e READING si nota come l'intrusione sia dirottato sul NATL (step necessario per tirare su l'onda azzorriana).
Come partenza, ripeto, è la seconda parte della prima decade di febbraio.
[ATTACH]746.vB[/ATTACH]
Dai tempo ai GM di leggere i movimenti in stratosfera vedrai che dai primi di febbraio noterai manovre interessanti......chi vivrà vedrà
Sono diversi giorni che si nota una dinamica di un TST Event.
Il TST event è composto da 5 fasi:
1- Impulso di onde planetarie troposferiche
2- Propagazione verso l’alto delle ondulazioni
3- Dissipazione e conseguente rottura delle onde (waves Breaking)
4- Discesa delle anomalie
5- Risposta nella troposfera
L'onda pacifica farà ruotare fuori asse dal Polo geografico il Vps, con rotazione anche in troposfera.
Tali dinamiche in un primo momento fanno contrarre la struttura ma successivamente la portano al collasso.
Nelle code GFS, GEM e READING si nota come l'intrusione sia dirottato sul NATL (step necessario per tirare su l'onda azzorriana).
Come partenza, ripeto, è la seconda parte della prima decade di febbraio.
[ATTACH]746.vB[/ATTACH]
Dai tempo ai GM di leggere i movimenti in stratosfera vedrai che dai primi di febbraio noterai manovre interessanti......chi vivrà vedrà