29-01-2016, 14:34
Nicola Iannaccio, post: 5058 Ha scritto:Osservando le prime proiezioni dei modelli, il primo ingresso di aria fredda (4-6 febbraio) dovrebbe verificarsi dalla porta del Rodano, poi potrebbe formarsi una depressione sullo Ionio magari alimentata da spifferi balcanici.Con questo tipo di configurazioni in cui a prevalere è aria polare marittima, quindi fredda e instabile in quota ma non al suolo, molto dipenderà dalla posizione del minimo e dalla goccia in entrata dal rodano, ma soprattutto dalla distribuzione delle precipitazioni e relativi indici termodinamici.....spifferi balcanici non ne vedo anche in vista della notevole scaldata primaverile di inizio settimana.
Insomma prima del 8-10 febbraio non dovrebbe succedere niente di eclatante.
Siete d'accordo oppure siete più ottimisti?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk