Messaggi: 533
Discussioni: 2
Likes Received: 144 in 89 posts
Likes Given: 200
Registrato: Aug 2015
Beh ragazzuoli, direi che sia ora di aprire il thread di dicembre. Mese che appare movimentato. Parrebbe prospettarsi tanto Atlantico nella prima metà e nella seconda...vabbé vedremo. Intanto ben venga l'acqua che ne abbiamo bisogno.
Campobasso
Messaggi: 972
Discussioni: 3
Likes Received: 79 in 57 posts
Likes Given: 90
Registrato: May 2015
Per i prossimi giorni almeno avremo temperature a 850Hpa che oscilleranmo appena sopra gli zero gradi.Per lo sblocco di questa configurazione,per noi non favorevole per le nevicate in collina e bassa montagna si dovrà attendere il range 14/16 Dicembre.Da li potrebbe iniziare un afflusso orientale.Per il momento questo è quello che ci tocca,i primi 15 giorni invernali sono andati.
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Ripalimosani zona Melograno 678 s.l.m.
•
Messaggi: 533
Discussioni: 2
Likes Received: 144 in 89 posts
Likes Given: 200
Registrato: Aug 2015
(06-12-2020, 10:17)Mikele Ha scritto: Per i prossimi giorni almeno avremo temperature a 850Hpa che oscilleranmo appena sopra gli zero gradi.Per lo sblocco di questa configurazione,per noi non favorevole per le nevicate in collina e bassa montagna si dovrà attendere il range 14/16 Dicembre.Da li potrebbe iniziare un afflusso orientale.Per il momento questo è quello che ci tocca,i primi 15 giorni invernali sono andati.
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Veramente siamo ancora in autunno a livello astronomico, che è quello che fa testo. E cmq l'Atlantico ci sta tutto: questo è il periodo più piovoso dell'anno in media e neve in montagna con pioggia copiosa più a valle è lo schema più "normale" che ci sia per le nostre lande. Iniziare a dire che già l'inverno non sta facendo l'inverno è sbagliato.
Campobasso
•
Messaggi: 972
Discussioni: 3
Likes Received: 79 in 57 posts
Likes Given: 90
Registrato: May 2015
Non mi trovi d'accordo,montagne prive di neve fin sui 1800 metri.Ci stiamo facendo l'abitudine ormai però.Dicembre in meteo per me è mese invernale,in astronomia lascia un po' il tempo che trova.
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Ripalimosani zona Melograno 678 s.l.m.
Messaggi: 533
Discussioni: 2
Likes Received: 144 in 89 posts
Likes Given: 200
Registrato: Aug 2015
(06-12-2020, 13:36)Mikele Ha scritto: Non mi trovi d'accordo,montagne prive di neve fin sui 1800 metri.Ci stiamo facendo l'abitudine ormai però.Dicembre in meteo per me è mese invernale,in astronomia lascia un po' il tempo che trova.
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Il clima è governato astronomicamente, altro che lascia il tempo che trova. O credi che le date dell'inverno astronomico siano messe a caso? Il fatto che per esempio sotto Natale sia più probabile un HP che una retrogressione è dovuto proprio a processi astronomci: l'inclinazione dell'asse ed il minor irraggiamento del NH rendono maggiore la vorticità del Vp, che quindi è solitamente più compatto e lascia meno spazio a dinamiche non zonali. Quando si capirà che il clima è governato in maniera importante anche dalla fenomenolgia astronomica si sarà fatto un passo avanti nella comprensione dei fenomeni che noi chiamiaio meteo.
Campobasso
•
Messaggi: 393
Discussioni: 3
Likes Received: 84 in 61 posts
Likes Given: 55
Registrato: Jan 2016
Location: Termoli Alta
Cominciamo bene...i primi 15 giorni d'inverno ce lo prendiamo in quel posto...
•
Messaggi: 533
Discussioni: 2
Likes Received: 144 in 89 posts
Likes Given: 200
Registrato: Aug 2015
Freddo e neve da noi assenti almeno fino alla terza decade. Tempo autunnale ed atlantico con termiche in rialzo. Sull'extra long modellistico si vede nettamente una frenata zonale importante ma molto alta di latitudine che metterebbe in pole l'Iberia: scenario pessimo. Ma mancano un paio di settimane, quindi al momento è un pourparler...
Campobasso
Messaggi: 240
Discussioni: 1
Likes Received: 4 in 3 posts
Likes Given: 231
Registrato: Jan 2016
10-12-2020, 09:17
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 10-12-2020, 09:27 da francesco89.)
Ma come mai la stazione di Campitello non funziona più?
Ma come mai la stazione di Campitello non funziona più?
Campobasso - via puglia - 635 mslm
•
Messaggi: 533
Discussioni: 2
Likes Received: 144 in 89 posts
Likes Given: 200
Registrato: Aug 2015
(10-12-2020, 09:17)francesco89 Ha scritto: Ma come mai la stazione di Campitello non funziona più?
Ma come mai la stazione di Campitello non funziona più?
Problemi tecnico/logistici.
Campobasso
•
Messaggi: 972
Discussioni: 3
Likes Received: 79 in 57 posts
Likes Given: 90
Registrato: May 2015
Primi 20 giorni sono andati,senza neve e freddo,senza episodi apprezzabili termicamente e con precipationi nevose scarse sulla regione, il resto sono chiacchiere.Vediamo cosa ci prospetta il tempo futuro.
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Ripalimosani zona Melograno 678 s.l.m.
•