Messaggi: 576
Discussioni: 5
Likes Received: 182 in 117 posts
Likes Given: 218
Registrato: Aug 2015
•
Messaggi: 992
Discussioni: 3
Likes Received: 89 in 63 posts
Likes Given: 97
Registrato: May 2015
(15-12-2020, 11:54)Iced_Earth Ha scritto: E finalmente si comincia a vedere roba molto interessante nel long. La cosa molto positiva è che non la vedono solo i run deterministici ma un pò tutte le release. Specialmente ECMWF. Dopo una settimana di HP la frenata zonale si farà corposa, sembrerebbe dapprima incanalando aria artico-marittima verso l'iberia per poi traslare ad est con aggancio continentale. Ovvero la perfezione. Target innesco: Natale (che anche quest'anno passeremo al mare). Ma chissenefrega se poi arriva ciò che si intravede concretamente oggi.
Teniamo duro!Mi dispiace per il prima di Natale,ma a quanto pare qualcosa cambierebbe proprio dalla giornata del 25.
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Ripalimosani zona Melograno 678 s.l.m.
Messaggi: 576
Discussioni: 5
Likes Received: 182 in 117 posts
Likes Given: 218
Registrato: Aug 2015
Eh già, pare che già a ridosso del Natale comincino operazioni in grande stile nell'emisfero. Potrebbe (condizionale d'obbligo) non essere il solito Natale al mare. Ma soprattutto è il post che si fa enormemente interessante. Tocca monitorare che siamo messi bene...
Campobasso
Messaggi: 451
Discussioni: 4
Likes Received: 118 in 88 posts
Likes Given: 87
Registrato: Jan 2016
Location: Termoli Alta
Mi potete consigliare una buona marca di vasellina? Non si sa mai...
Messaggi: 354
Discussioni: 2
Likes Received: 103 in 69 posts
Likes Given: 201
Registrato: Jan 2016
(16-12-2020, 20:39)Alex1969 Ha scritto: Mi potete consigliare una buona marca di vasellina? Non si sa mai...
sembrerebbero manovre d'altri tempi..chissà che anche noi della costa nn vediamo qualcosa d'interessante sempre in funzione delle nostre termiche
Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk
montenero di bisaccia (alt.273 mt. slm)
•
Messaggi: 451
Discussioni: 4
Likes Received: 118 in 88 posts
Likes Given: 87
Registrato: Jan 2016
Location: Termoli Alta
(16-12-2020, 22:39)naikos28 Ha scritto: sembrerebbero manovre d'altri tempi..chissà che anche noi della costa nn vediamo qualcosa d'interessante sempre in funzione delle nostre termiche
Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk
Monto le 4 stagioni

Comunque, a parte le battute...Se non entra la -8 a 850 hpa, per la costa è acqua...
•
Messaggi: 576
Discussioni: 5
Likes Received: 182 in 117 posts
Likes Given: 218
Registrato: Aug 2015
Impianto di tutto rispetto confermato (seppur da ondulazioni fisiologiche dato il range temporale e le differenze tra modelli) dai run serali. Bisogna capire bene la tenuta dell'HP in Atlantico ma veramente siamo messi bene. Chiaro che non può dirsi nulla definito ancora ma entro un paio di giorni avremo più chiara la situazione e si potrà cominciare a discettare di T e precipitazioni. Ora francamente è prematuro. Ma se devo sbilanciarmi, francamente ad oggi non vedo ingressi con termiche molto basse per GFS: neve montana e collinare. ECMWF invece è più ficcante con l'azzorriano che spinge meglio il nocciolo, lo fa entrare più franco, quindi con termiche più interessanti. Ma parliamo del 27. Direi che è decisamente prematuro dare giudizi definitivi.
Campobasso
•
Messaggi: 3.497
Discussioni: 66
Likes Received: 786 in 368 posts
Likes Given: 133
Registrato: May 2015
Eccoci qui!
Scusate l' assenza ma tra impegni vari diventa a volte davvero complicato.
Siamo davvero in una situazione particolarmente embrionale quindi non fasciatevi la testa ..
Per altro, mi permetto di dire, che la dinamica reading che per molti versi è simile a quella Gfs è ancora meglio e permetterebbe a seguire molto facilmente, la creazione di un cut-off verso lo ionio con eventuale circolazione secondaria.
Per ora bisogna solamente sperare che le SSTA rimangano in territorio positivo oin modo da evitare affondi iberici-marocchini..
Messaggi: 3.497
Discussioni: 66
Likes Received: 786 in 368 posts
Likes Given: 133
Registrato: May 2015
Prospettive che continuano ad essere assolutamente interessanti. Qui, lo ripeterò fino alla morte, non si tratta di dire a che quota nevicherà o altra cose del genere, bensì di analizzare quello che sta accadendo.
E ciò che che sta accadendo, indipendentemente dalle risultanti, è un vero e proprio major con tanto di inversione di gradiente.
Messaggi: 576
Discussioni: 5
Likes Received: 182 in 117 posts
Likes Given: 218
Registrato: Aug 2015
Direi che i verdetti sono ancora abbastanza incerti. Per Natale sembrerebbe esserci la possibilità concreta di una bella passatina nevosa dalla collina in su. Vedremo. Per il post ovviamente spread ancora altino, soprattutto dove interessa a noi, ovvero l'area Groenlandese. Perché è lì che si decide la sorte della colata europea (e quindi la nostra).
Campobasso
•