Messaggi: 451
Discussioni: 4
Likes Received: 118 in 88 posts
Likes Given: 87
Registrato: Jan 2016
Location: Termoli Alta
E' un'ottima passata, forse la migliore degli ultimi anni, meglio sicuramente di quella del dicembre 2014 e del febbraio 2018! Poi se aspettavate la Siberia sotto casa, allora è un altro discorso! E tiriamo le somme a fine evento...
•
Messaggi: 354
Discussioni: 2
Likes Received: 103 in 69 posts
Likes Given: 201
Registrato: Jan 2016
ragazzi, sbaglio o l'ultima uscita 12gfs sposta il baricentro su domenica però migliorando sensibilmente tutto l'impianto? giusto per imparare
Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk
montenero di bisaccia (alt.273 mt. slm)
•
Messaggi: 451
Discussioni: 4
Likes Received: 118 in 88 posts
Likes Given: 87
Registrato: Jan 2016
Location: Termoli Alta
(09-02-2021, 17:01)naikos28 Ha scritto: ragazzi, sbaglio o l'ultima uscita 12gfs sposta il baricentro su domenica però migliorando sensibilmente tutto l'impianto? giusto per imparare
Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk
No, no, non sbagli...E' migliorato, di tanto pure! Sia in termini di freddo (la -12 a 850 hpa), di precipitazioni, ma soprattutto di durata! Altro che strisciatina...
Messaggi: 354
Discussioni: 2
Likes Received: 103 in 69 posts
Likes Given: 201
Registrato: Jan 2016
(09-02-2021, 17:21)Alex1969 Ha scritto: No, no, non sbagli...E' migliorato, di tanto pure! Sia in termini di freddo (la -12 a 850 hpa), di precipitazioni, ma soprattutto di durata! Altro che strisciatina...
cazzarola avvocato, allora stavolta vediamo davvero pure noi della costa qualche fiocco volante

)
Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk
montenero di bisaccia (alt.273 mt. slm)
Messaggi: 992
Discussioni: 3
Likes Received: 89 in 63 posts
Likes Given: 97
Registrato: May 2015
Al momento nevone da Venerdi notte e a seguire su buona parte del centro sud, precipitazioni che si spostano nella prima fase da Ovest ad Est e quindi contrasti termici imponenti,attenzione che potrebbe scapparci l'evento, ad ora.Giuliacci invece è andato giù pesante e in un video sul suo sito parla di un possibile bis del Febbraio 2012!
Se lo prevede lui.
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Ripalimosani zona Melograno 678 s.l.m.
Messaggi: 134
Discussioni: 0
Likes Received: 6 in 6 posts
Likes Given: 2
Registrato: Jan 2017
Dubito.....
Si è partiti a cannone e finiamo a......
Secondo me non è paragonabile affatto al 2012
Le precipitazioni ad oggi sono scarse
•
Messaggi: 41
Discussioni: 2
Likes Received: 21 in 13 posts
Likes Given: 49
Registrato: Jan 2016
Location: San Bartolomeo in Galdo
Novita' anche nel lungo periodo..
San Bartolomeo in Galdo BN
•
Messaggi: 287
Discussioni: 2
Likes Received: 40 in 33 posts
Likes Given: 30
Registrato: Nov 2015
Gfs 12z nettamente migliorato con un forte ovest shift.. Anche Reading migliora ma non come l'americano.
Meno buone ukmo e Gem.
Campobasso
Messaggi: 961
Discussioni: 9
Likes Received: 177 in 116 posts
Likes Given: 117
Registrato: May 2015
Il 2012 fu un evento incredibile che non è per niente paragonabile a questo che verrà, almeno al momento per ciò che vedono i modelli.
Non possiamo però negare che la situazione per sabato sia molto promettente. Il minimo su medio basso Tirreno potrebbe regalare precipitazioni moderate/forti anche in modo abbastanza democratico da ovest a est. Ovvio che da qui a venerdì la posizione potrà essere rivista.
Inoltre, se andasse alla gfs 12, l'entrata del nocciolo freddo in quota e bassi geopotenziali nella giornata di domenica rinnoverebbe la possibilità di nuove nevicate fino a quasi mercoledì, soprattutto sui versanti esposti e con quelle isoterme....
Se poi vogliamo considerare Ukmo che vede un'azione meno incisiva/duratura direi che comunque fino a lunedì ci sarebbero le condizioni per vedere neve.
Il post sabato è completamente da decifrare, ce la giochiamo
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
Colletorto 515 m s.l.m. e Campobasso Z.I. 720 m s.l.m.
Messaggi: 961
Discussioni: 9
Likes Received: 177 in 116 posts
Likes Given: 117
Registrato: May 2015
E ci portiamo a casa un ottimo gfs18z.
Se solo il vortice in Atlantico riuscisse ad arricciarsi un po' di più ci sarebbe la spinta necessaria dell'anticiclone per fare avere un'azione più ficcante dell'aria fredda sull'Italia, questo per la fase dalle 100 ore circa in poi.
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
Colletorto 515 m s.l.m. e Campobasso Z.I. 720 m s.l.m.