01-12-2022, 07:50 AM
Nevischio in Zona Industriale di Campobasso
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
Colletorto 515 m s.l.m. e Campobasso Z.I. 720 m s.l.m.
Gennaio
|
01-12-2022, 07:50 AM
Nevischio in Zona Industriale di Campobasso
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
Colletorto 515 m s.l.m. e Campobasso Z.I. 720 m s.l.m.
01-12-2022, 08:46 AM
Breve nevischio verso le 5 con un leggerissimo strato bianco su prato e strada. Tutto andato via velocemente appena smesso [emoji25]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk ![]()
PERDONATEMI CHIEDO AGLI ESPERTI...SBAGLIO O LA CARTA PER IL 19 GENNAIO GFS E' UNA SIGNORA CARTA?
montenero di bisaccia (alt.273 mt. slm)
01-12-2022, 12:48 PM
(01-12-2022, 09:10 AM)naikos28 Ha scritto: PERDONATEMI CHIEDO AGLI ESPERTI...SBAGLIO O LA CARTA PER IL 19 GENNAIO GFS E' UNA SIGNORA CARTA? E' durata poco
montenero di bisaccia (alt.273 mt. slm)
01-12-2022, 01:36 PM
Prima di domenica/lunedì è inutile parlarne, cambieranno altre 200 volte purtroppo. Potenzialmente sarebbe un bell’evento, speriamo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
01-15-2022, 11:33 AM
Ragazzi questo HP è lo scotto da pagare per una terza decade di gennaio che si fa interessantissima. Modelli che paiono concordi per seri interessamenti da est e stavolta è proprio l'inglese a guidare la tendenza, al contrario di quanto fatto finora. A partire dal 22 il gelo interesserà la penisola: bisogna vedere quanto intensamente e quanto a lungo ma credo sia difficile non vedere nulla, molto difficile. Quindi occhio alle emissioni di questi giorni.
Campobasso
01-15-2022, 10:54 PM
montenero di bisaccia (alt.273 mt. slm)
01-17-2022, 08:16 AM
Ciao a tutti
Vi sono delle minime discrepanze a livello emisferico tra i gm per quanto riguarda l'avvezione fredda del weekend prossimo che si amplificano però per noi del centro-sud italico gfs ci vedrebbe ben coinvolti (e questa volta nevicherebbe anche in piano vista l'estrazione dell'aria e le temperature in quota), poiché vi sarebbe il taglio al pendolo artico che farebbe andare in semi retrogressione un nucleo freddo proprio su di noi negli altri gm ciò non accade, e mancando il taglio le vorticità risulterebbero più accorpate e meno propense a investirci
San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m.s.l.m.
01-17-2022, 08:21 AM
L'aggiornamento mattutino di oggi di GFS è, a dir poco, MAGNIFICO!!! Dalle 114 ore fino alle 384 ore lo firmerei con il sangue! Salvate le carte, perché temo spariscano...
01-17-2022, 08:34 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-17-2022, 08:36 AM da MicheleSbig.)
Ad ogni modo la media di ecmwf è più a ovest, buon per noi
che gfs abbia avuto una buona intuizione? al momento credo di no, però mai dire mai per finire a livello emisferico si sta formando un SH veramente eccellente, se tutto andrà come deve andare non è così peregrina una forte avvezione di aria artica-continentale tra fine mese e febbraio
San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m.s.l.m.
|
« Precedente | Successivo »
|