01-07-2022, 09:22 PM
Ci siamo quasi per la prima vera fase di maltempo invernale dopo il debole evento di fine novembre [emoji1]
Nonostante valori di temperatura non entusiasmanti, tra domenica pomeriggio e lunedì dai 400-500 m (magari anche più in basso) si dovrebbe vedere neve, complice una quota isobarica di 850 hPa che andrà ad attestarsi a circa 1300 metri di quota. Martedì leggero rialzo termico e di geopotenziali con aumento della quota neve, ma pazienza, prendiamo ciò che viene prima, sperando in precipitazioni organizzate, cosa che al momento vengono viste soprattutto su Molise centro-orientale.![[Immagine: 3600cf8735a98a87fa4e2c8f626d9812.gif]](https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220107/3600cf8735a98a87fa4e2c8f626d9812.gif)
![[Immagine: 8475551c0f67bda176e5ff1f4905a9d5.gif]](https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220107/8475551c0f67bda176e5ff1f4905a9d5.gif)
![[Immagine: 8bd81c95001e84e828445370ca0d85ad.gif]](https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220107/8bd81c95001e84e828445370ca0d85ad.gif)
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
Nonostante valori di temperatura non entusiasmanti, tra domenica pomeriggio e lunedì dai 400-500 m (magari anche più in basso) si dovrebbe vedere neve, complice una quota isobarica di 850 hPa che andrà ad attestarsi a circa 1300 metri di quota. Martedì leggero rialzo termico e di geopotenziali con aumento della quota neve, ma pazienza, prendiamo ciò che viene prima, sperando in precipitazioni organizzate, cosa che al momento vengono viste soprattutto su Molise centro-orientale.
![[Immagine: 3600cf8735a98a87fa4e2c8f626d9812.gif]](https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220107/3600cf8735a98a87fa4e2c8f626d9812.gif)
![[Immagine: 8475551c0f67bda176e5ff1f4905a9d5.gif]](https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220107/8475551c0f67bda176e5ff1f4905a9d5.gif)
![[Immagine: 8bd81c95001e84e828445370ca0d85ad.gif]](https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220107/8bd81c95001e84e828445370ca0d85ad.gif)
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
Colletorto 515 m s.l.m. e Campobasso Z.I. 720 m s.l.m.