06-01-2015, 07:12 AM
Speciale per la settimana che ci porterà al Corpus Domini - Campobasso
Merc. 03.06:
Ore 15:30 - Museo Sannitico - "Il Mistero dei Misteri:
Laboratorio didattico creativo per ragazzi a cura dell'Ass. cult. ME MO Cantieri Culturali
Ore 17:00 - "Il Diavolo dei Misteri", Corso Vittorio Emanuele - Inaugurazione
Ore 19:15 - Auditorium ex GIL - Concerto Conservatorio Perosi del Quartetto Bolling, flauto, pianoforte, contrabbasso e percussioni
Ore 19:30 - Chiesa S. Antonio Abate - Concerto per organo e sassofono
Gio. 04.06:
Ore 10:00 - Sala Alphaville - Cittadini e istituzioni nel web.2
Ore 18:30 - Chiesa di Santa Maria della Croce - Di Zinno, Misteri e...
Visita guidata alla chiesa
Ore 22:00 - "Il Diavolo dei Misteri", Corso Vittorio Emanuele - Noflaizon live
Ven 05.06:
Dal 5 al 15 - Atrio Palazzo San Giorgio - Esposizione foto relative alla XXIII edizione dello Slalom Città di Campobasso, Memorial Gianluca Battistini (se sono fortunato ci saranno anche le mie
)
Ore 11:30 - Via Quircio - Apposizione targa nella strada intitolata a P. Saverio di Zinno
Ore 15:30 - Museo Sannitico - "Il Mistero dei Misteri:
Laboratorio didattico creativo per ragazzi a cura dell'Ass. cult. ME MO Cantieri Culturali
Ore 17:30 - Sala Consiliare del Comune di Campobasso - Ripensare Paolo Saverio di Zinno, artista della scultura e dell'effimero nell'Italia del settecento
Ore 18:00 - "Il Diavolo dei Misteri", Corso Vittorio Emanuele - Misteri svelati: Il diavolo e la tunzella
Ore 19:15 - Chiesa Cattedrale - Orchestra giovanile del Conservatorio Perosi di Campobasso
Ore 21:00 - Piazzetta Palombo - Concerto di musica jazz Conservatorio Perosi di Campobasso
Ore 21:30 - 'U cuncertin
- Dal 5 al 7 - XXIII Edizione del torneo di calcio
Sab 06.06:
Ore 10:30 - Sala Consiliare del Comune di Campobasso - Presentazione progetto per la candidatura dei Misteri del Corpus Domini alla lista per il Patrimonio immateriale UNESCO
Ore 11:00 - Visita guidata gratuita del centro storico di Campobasso e del Museo Provinciale Sannitico - Prenotazione presso "Il Diavolo dei Misteri"
Ore 12:00 - Piazzetta Palombo - Ensemble di Ottoni "Molise Brass" Conservatorio Perosi di Campobasso
Ore 15:00 - Palestra del CUS, Viale Manzoni - 1° Torneo di Basket OMC CB
Dalle ore 16:00 - Piazza Prefettura - Concerto di Giovani Artisti locali
Ore 17:00 - Auditorium ex GIL - Concerto di fine anno scolastico
Ore 17:00 - Visita guidata gratuita dei luoghi del centro storico di Campobasso legati all'artista Paolo Saverio di Zinno - Prenotazione presso "Il Diavolo dei Misteri"
Dalle 17:00 alle 23:00 - Villa dei cannoni - "Move the city Recycling Edition" - Intrattenimento musicale e workshop/dimostrazione di riciclo artistico
Ore 18:30 - "Il Diavolo dei Misteri", Corso Vittorio Emanuele - Proiezione del cortometraggio "Fonzo e Delicata"
Dalle 21:30 alle 24:00 - Piazza Prefettura - Simone Sala & friends in concerto
06/07.06:
Porticato Comune di Campobasso - Esposizione di costumi femminili e modelli maschili in uso alla fine dell'800
Centro storico di Campobasso - Riscoperta storica delle origini dei Misteri
- Reportage fotografico di Francesco Cito
Piazza Vittorio Emanuele - Stand App yourland
Dom. 07.06:
Ore 8:00 - Museo dei Misteri: Santa messa nel piazzale del Museo
Ore 9:00 - Museo dei Misteri: Vestizione dei Misteri
Ore 9:45 - Processione dei Misteri per le vie della città
Ore 13:30 - Benedizione dei Misteri dal Palazzo di città
Ore 13:45 - Rientro dei Misteri al Museo
Ore 17:00 - Processione del Corpus Domini
Ore 17:00 - Campobasso centro - Sassinfunky Steet Band Conservatorio Perosi di Campobasso
Ore 17:00 - "Campobasso da vedere!" - Visita guidata degli angoli più suggestivi del centro storico medievale di Campobasso - Prenotazione presso "Il Diavolo dei Misteri"
Ore 17:30 - "Il Diavolo dei Misteri", Corso Vittorio Emanuele - Premiazione "Angioletti e Diavoletti disegnano i Misteri" - Concorso di disegni per bambini
Ore 18:00 - Santa messa Chiesa Cattedrale
Porticato del Comune di Campobasso - Annullo filatelico
- XIV Edizione del concorso fotografico "Misteri a Campobasso"
Ore 21:30 - Piazza Prefettura - Roberto Vecchioni in Concerto
Merc. 03.06:
Ore 15:30 - Museo Sannitico - "Il Mistero dei Misteri:
Laboratorio didattico creativo per ragazzi a cura dell'Ass. cult. ME MO Cantieri Culturali
Ore 17:00 - "Il Diavolo dei Misteri", Corso Vittorio Emanuele - Inaugurazione
Ore 19:15 - Auditorium ex GIL - Concerto Conservatorio Perosi del Quartetto Bolling, flauto, pianoforte, contrabbasso e percussioni
Ore 19:30 - Chiesa S. Antonio Abate - Concerto per organo e sassofono
Gio. 04.06:
Ore 10:00 - Sala Alphaville - Cittadini e istituzioni nel web.2
Ore 18:30 - Chiesa di Santa Maria della Croce - Di Zinno, Misteri e...
Visita guidata alla chiesa
Ore 22:00 - "Il Diavolo dei Misteri", Corso Vittorio Emanuele - Noflaizon live
Ven 05.06:
Dal 5 al 15 - Atrio Palazzo San Giorgio - Esposizione foto relative alla XXIII edizione dello Slalom Città di Campobasso, Memorial Gianluca Battistini (se sono fortunato ci saranno anche le mie

Ore 11:30 - Via Quircio - Apposizione targa nella strada intitolata a P. Saverio di Zinno
Ore 15:30 - Museo Sannitico - "Il Mistero dei Misteri:
Laboratorio didattico creativo per ragazzi a cura dell'Ass. cult. ME MO Cantieri Culturali
Ore 17:30 - Sala Consiliare del Comune di Campobasso - Ripensare Paolo Saverio di Zinno, artista della scultura e dell'effimero nell'Italia del settecento
Ore 18:00 - "Il Diavolo dei Misteri", Corso Vittorio Emanuele - Misteri svelati: Il diavolo e la tunzella
Ore 19:15 - Chiesa Cattedrale - Orchestra giovanile del Conservatorio Perosi di Campobasso
Ore 21:00 - Piazzetta Palombo - Concerto di musica jazz Conservatorio Perosi di Campobasso
Ore 21:30 - 'U cuncertin
- Dal 5 al 7 - XXIII Edizione del torneo di calcio
Sab 06.06:
Ore 10:30 - Sala Consiliare del Comune di Campobasso - Presentazione progetto per la candidatura dei Misteri del Corpus Domini alla lista per il Patrimonio immateriale UNESCO
Ore 11:00 - Visita guidata gratuita del centro storico di Campobasso e del Museo Provinciale Sannitico - Prenotazione presso "Il Diavolo dei Misteri"
Ore 12:00 - Piazzetta Palombo - Ensemble di Ottoni "Molise Brass" Conservatorio Perosi di Campobasso
Ore 15:00 - Palestra del CUS, Viale Manzoni - 1° Torneo di Basket OMC CB
Dalle ore 16:00 - Piazza Prefettura - Concerto di Giovani Artisti locali
Ore 17:00 - Auditorium ex GIL - Concerto di fine anno scolastico
Ore 17:00 - Visita guidata gratuita dei luoghi del centro storico di Campobasso legati all'artista Paolo Saverio di Zinno - Prenotazione presso "Il Diavolo dei Misteri"
Dalle 17:00 alle 23:00 - Villa dei cannoni - "Move the city Recycling Edition" - Intrattenimento musicale e workshop/dimostrazione di riciclo artistico
Ore 18:30 - "Il Diavolo dei Misteri", Corso Vittorio Emanuele - Proiezione del cortometraggio "Fonzo e Delicata"
Dalle 21:30 alle 24:00 - Piazza Prefettura - Simone Sala & friends in concerto
06/07.06:
Porticato Comune di Campobasso - Esposizione di costumi femminili e modelli maschili in uso alla fine dell'800
Centro storico di Campobasso - Riscoperta storica delle origini dei Misteri
- Reportage fotografico di Francesco Cito
Piazza Vittorio Emanuele - Stand App yourland
Dom. 07.06:
Ore 8:00 - Museo dei Misteri: Santa messa nel piazzale del Museo
Ore 9:00 - Museo dei Misteri: Vestizione dei Misteri
Ore 9:45 - Processione dei Misteri per le vie della città
Ore 13:30 - Benedizione dei Misteri dal Palazzo di città
Ore 13:45 - Rientro dei Misteri al Museo
Ore 17:00 - Processione del Corpus Domini
Ore 17:00 - Campobasso centro - Sassinfunky Steet Band Conservatorio Perosi di Campobasso
Ore 17:00 - "Campobasso da vedere!" - Visita guidata degli angoli più suggestivi del centro storico medievale di Campobasso - Prenotazione presso "Il Diavolo dei Misteri"
Ore 17:30 - "Il Diavolo dei Misteri", Corso Vittorio Emanuele - Premiazione "Angioletti e Diavoletti disegnano i Misteri" - Concorso di disegni per bambini
Ore 18:00 - Santa messa Chiesa Cattedrale
Porticato del Comune di Campobasso - Annullo filatelico
- XIV Edizione del concorso fotografico "Misteri a Campobasso"
Ore 21:30 - Piazza Prefettura - Roberto Vecchioni in Concerto
Paolo Pasquale