04-11-2016, 10:37 AM
Sabato sera...
[ATTACH]865.vB[/ATTACH]
[ATTACH]865.vB[/ATTACH]
Paolo Pasquale
Eventi e Sagre del Molise
|
04-12-2016, 02:25 PM
Non è in Molise, ma i bufù di Casacalenda suoneranno il primo maggio a Roma con un artista di fama internazionale!
Lo stesso artista sarà a Campobasso venerdì 15 aprile al teatro Savoia. [ATTACH]866.vB[/ATTACH]
Paolo Pasquale
04-20-2016, 07:34 AM
Domani inizia lo Street fest a Civitacampomarano; qui il dettaglio dei 4 giorni!
GIOVEDI 21 APRILE 2016 Ore 10:00 - CERIMONIA DI APERTUA DI FESTIVAL Il taglio del nastro della manifestazione vede la presenza degli artisti, del sindaco di Civitacampomarano e dei rappresentati della ProLoco “Vincenzo Cuoco” DOVE: Castello di Civitacampomarano, Largo Vincenzo Cuoco Venerdì 22 aprile 2016 Ore 10:00 - VISITE GUIDATE PER GLI ALUNNI DELLE SCUOLE Visite guidate ai muri sui quali gli artisti sono al lavoro dedicata agli alunni delle scuole dei comuni del territorio territorio (Castelmauro, Guardialfiera, Montefalcone, Roccavivara). SABATO 23 APRILE 2016 Dalle ore 10:00 alle ore 13:00 – “B_LAB” CON Legambiente Onlus Evento collaterale tra arte e ambiente organizzato da Legambiente attraverso un cantiere temporaneo di riprogettazione dal basso tra le strade del borgo. Alle 10.00 Meeting point, con costituzione del cantiere di rigenerazione comunitaria. Alle 10.30 Passeggiata Esperienziale per una ricognizione viandante del borgo. Alle 12.00 aperitivo con Project Set, con l’obiettivo di tracciare una mappa dei desideri e delle criticità Dove: Piazza Municipio La partecipazione è gratuita L’iscrizione al cantiere è possibile via email all’indirizzo pgi@legambiente.it oppure la mattina sul posto. Ore 17:00 - STREET FOOD Negli angoli del borgo in cui gli street artist sono al lavoro, vengono allestite quattro postazioni che si appoggiano ad altrettante case private, per offrire ai visitatori quattro pietanze tipiche di Civitacampomarano, cucinate dalle signore del posto: il riso con il latte (ris cu latt), le scrippelle (scr'pell’), il pane indorato e fritto (pan ‘nrat) e i ceci (i cic). Il tutto accompagnato dall’ottimo vino locale. Le farine sono messe a disposizione da Pasta La Molisana, main sponsor della manifestazione. DOVE: via Colle 4, corso XXIV Maggio, Sopportico S. Maria delle Grazie, via d'Ascanio Le degustazioni sono a sottoscrizione libera Ore 18:30 - CONCERTO AL CASTELLO DI CIVITACAMPOMARANO Al flauto Aldo Ferrantini e alla fisarmonica Angelo Miele. L’evento è realizzato in collaborazione con il Conservatorio Lorenzo Perosi di Campobasso. DOVE: Castello di Civitacampomarano, Largo Vincenzo Cuoco La partecipazione è gratuita DOMENICA 24 APRILE 2016 Ore 9:00 - TREKKING Lungo il percorso si potranno conoscere e osservare da vicino la flora e la fauna tipica della zona, si visiterà il cimitero napoleonico, uno dei pochi esempi rimasti di questa tipologia nel centro-sud Italia, e si potranno ammirare i calanchi e le gole a strapiombo che caratterizzano la zona, prodotti dall’erosione dei torrenti Vallone Grande e Mordale. Il punto di arrivo, in paese, è la visita al Castello Angioino, pregevole monumento dal grande valore storico costruito su un promontorio di arenaria tra il XIII e il XIV secolo. Il percorso a piedi, di circa 4 chilometri, è di media difficoltà e ha la durata di 3 ore. DOVE: Piazza Municipio La partecipazione è gratuita. È possibile prenotarsi via email all’indirizzo cvtastreetfest@gmail.com oppure sul posto. Ore 15:00 - UN POMERIGGIO IN MUSICA. INCONTRO CON DJ GRUFF Un pomeriggio in musica che fa incontrare i linguaggi dell’hip hop con le note vintage ripescate nelle soffitte dei nonni. Dj Gruff (Svarionissima), nome di punta della scena rap italiana, incontra gli abitanti di Civitacampomarano, giocando con i ricordi personali e collettivi scaturiti dai vecchi vinili sopravvissuti al passaggio del tempo. In questo modo sarà possibile ricostruire un’originale colonna sonora della memoria, gettando un ponte tra passato e presente. I vecchi dischi rispolverati per l‘occasione saranno attualizzati e rivisitati dallo scratch di Gruff e dalla breakdance di Eddy. Il tutto inframezzato dai racconti degli abitanti che, ciascuno a partire dalla propria canzone del cuore, ricuciranno un percorso emozionale per far rivivere la Civitacampomarano che fu. DOVE: Piazza Municipio Ore 16:00 - VISITE GUIDATE AI MURI DIPINTI DI Biancoshock, ICKS, Pablo S. Herrero, David de la Mano, Hitnes, UNO, Alice Pasquini's Art DOVE: Piazza Municipio La partecipazione è gratuita. È possibile prenotarsi via email all’indirizzo cvtastreetfest@gmail.com oppure sul posto. Ore 18:00 - CERIMONIA CHIUSURA FESTIVAL Oltre agli artisti, intervengono il presidente della Regione Molise Paolo di Laura Frattura, il sindaco di Civitacampomarano Paolo Manuele e i rappresentati della ProLoco “Vincenzo Cuoco”. DOVE: Castello di Civitacampomarano, Largo Vincenzo Cuoco
Paolo Pasquale
04-24-2016, 02:23 PM
Festività di San Leo a San Martino in Pensilis con le carresi sabato prossimo. Qui la locandina completa
[ATTACH]876.vB[/ATTACH]
Paolo Pasquale
07-01-2016, 05:48 AM
Ragazzi rieccomi, scusate l'assenza. Riprendo a scrivere per proporvi una vagonata di attività e sagre per il weekend.
- ven 1 e sab 2, Cercemaggiore, sagra baccalà e peperoni fritti - da ven 1 a dom 3, Vastogirardi, Volo dell'Angelo - sab 2, Castelpetroso, Sagra della sciuscella e ciabbotta - ven 1 e sab 2, San Salvo, Festeggiando Ventricina - dom 3, Campitello, trekking "Eremo di Sant'Egidio" - ven 1 ore 11, Oasi Lipu Casacalenda, inaugurazione museo del bosco - ven 1 ore 23, Cb bar Due di picche, festa della birra - sab 2 e dom 3, festa dei musei - dom 3, Chiauci, Cerris park, apertura domenicale - sab 2, Ripalimosani, Ghe've Mieglie Ka Lire - sab 2, Cb Decathlon, saldi a colazione - dom 3, Pietrabbondante, trekking a 6 zampe con Me.Mo cantieri culturali e Code in libertà - dom 3, Oasi Guardiaregia, trekking sentiero "i tre faggi" - dom 3, Trekking a 6 zampe alle Sorgenti del Volturno Per info contattate pure me! Inviato dal mio Lenovo B6000-H utilizzando Tapatalk
Paolo Pasquale
07-16-2016, 04:07 PM
Rianimiamo questa rubrica..... Questa sera a Larino sagra dei cavatelli
Ma tante altre sono le sagre in giro per la regione. [URL="http://colibrimagazine.it/in-evidenza/eventi-di-luglio-il-colibri-li-cerca-per-te/#1467299902127-76bdd11e-d1c5"]http://colibrimagazine.it/in-evidenza/eventi-di-luglio-il-colibri-li-cerca-per-te/#1467299902127-76bdd11e-d1c5[/URL]
07-19-2016, 08:42 PM
Per chi fosse interessato domani mercoledì 20 luglio alle ore 19:00 al Parco S.Giovanni in Via Lombardia verrà presentato il programma del Festival Nazionale del Teatro Popolare e della Tradizione. A seguire primo spettacolo teatrale della stagione.
[ATTACH]973.vB[/ATTACH]
07-20-2016, 04:29 AM
Mario, post: 6805 Ha scritto:Per chi fosse interessato domani mercoledì 20 luglio alle ore 19:00 al Parco S.Giovanni in Via Lombardia verrà presentato il programma del Festival Nazionale del Teatro Popolare e della Tradizione. A seguire primo spettacolo teatrale della stagione.Ricordo a tutti che, come ogni anno, vi sarà associato un concorso fotografico. Trovate le info a questo link, dove ne sono segnalati anche altri: http://www.turismoinmolise.com/concorsi-...ci-molise/ Inviato dal mio Lenovo B6000-H utilizzando Tapatalk
Paolo Pasquale
07-29-2016, 12:25 PM
Trovate tutti gli eventi molisani del weekend qui: http://www.turismoinmolise.com/fine-sett...ti-molise/
Inviato dal mio Lenovo B6000-H utilizzando Tapatalk
Paolo Pasquale
07-31-2016, 02:14 PM
Eventi previsti dall'1 al 7 di agosto: http://www.turismoinmolise.com/agosto/
Paolo Pasquale
|
« Precedente | Successivo »
|