Messaggi: 106
Discussioni: 0
%%TYL_NUMTHANKEDLIKED%%
Registrato: Jan 2016
Reputazione:
0
Per martedì-mercoledì a Bojano ( quasi 500 m) siamo sul filo di lana. Confido nell'intensita'delle precipitazioni,sull'effetto freddo al suolo con neve caduta e nell'effetto anche Matese innevato.Speriamo che basti.
Messaggi: 377
Discussioni: 1
%%TYL_NUMTHANKEDLIKED%%
Registrato: Jan 2017
Reputazione:
0
Angelo85, post: 13332, member: 91 Ha scritto:buongiorno invece le aree del Fortore beneventano come stanno messe?A che altezza sara' neve certa con accumulo ??
Con 1 grado in meno staremmo più sicuri, confido in una certa omotermia della colonna, come ha detto anche Gianfranco sopra.
San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m.s.l.m.
Messaggi: 202
Discussioni: 2
%%TYL_NUMTHANKEDLIKED%%
Registrato: May 2015
Reputazione:
0
Comunque mai disperare.. potrebbe nevicare anche con tp positiva.. ieri sera a 850 hp quanti gradi avevamo?qualcuno sa dirmi?sono tornato da lavoro e il termometro segnava + 1.8 forse ci stava una -4?
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Messaggi: 109
Discussioni: 0
%%TYL_NUMTHANKEDLIKED%%
Registrato: Nov 2015
Reputazione:
0
MicheleSbig, post: 13334, member: 217 Ha scritto:Con 1 grado in meno staremmo più sicuri, confido in una certa omotermia della colonna, come ha detto anche Gianfranco sopra. Non la vedo bene...solo Montefalcone credo farà il botto!
Messaggi: 372
Discussioni: 0
%%TYL_NUMTHANKEDLIKED%%
Registrato: Oct 2015
Reputazione:
0
Ad occhio siamo sui 20 cm
Inviato dal mio PULP 4G utilizzando Tapatalk
Messaggi: 140
Discussioni: 1
%%TYL_NUMTHANKEDLIKED%%
Registrato: May 2015
Reputazione:
0
Alexvito, post: 13305, member: 3 Ha scritto:Salve a tutti, scrivo poco quasi mai, ma vi seguo costantemente, volevo sapere ma l'aggiornamento previsionale, di DOMENICA ALLE ORE 17,00 non lo trovo mi sapete reindirizzare? Grazie a tutti.
Ciao Alex, grazie per la tua costanza nel seguirci  sulla home di meteoinmolise trovi tutti gli articoli di aggiornamento previsionale
Messaggi: 95
Discussioni: 0
%%TYL_NUMTHANKEDLIKED%%
Registrato: May 2015
Reputazione:
0
Messaggi: 432
Discussioni: 1
%%TYL_NUMTHANKEDLIKED%%
Registrato: May 2015
Reputazione:
0
Lanciano 40 cm, chieti 50, cupello 20cm 300m 10km dal mare, 7 da san salvo.
Inviato dal mio Y635-L21 utilizzando Tapatalk
San salvo
Messaggi: 372
Discussioni: 0
%%TYL_NUMTHANKEDLIKED%%
Registrato: Oct 2015
Reputazione:
0
Micro fiocchi, precipitazione terminata, tutto scoperto intorno
Inviato dal mio PULP 4G utilizzando Tapatalk
Messaggi: 140
Discussioni: 1
%%TYL_NUMTHANKEDLIKED%%
Registrato: May 2015
Reputazione:
0
Daniele84, post: 13291, member: 7 Ha scritto:Ho cercato e trovato queste. Per il prossimo mercoledì la situazione termica prevista credo sarà migliore, 200-300m più in basso dovrebbe essere ancora neve se tutto viene confermato. Mi sembra che allora a casa dei miei (450m) non fece praticamente nulla, al massimo mista.
![[Immagine: attachment.php?thumbnail=1723]](https://forum.meteoinmolise.com/attachment.php?thumbnail=1723)
Gimmo27 e Daniele 84, per la nevicata del Marzo 2015, su meteociel GFS ci sono anche gli archivi di tutti i run a partire dal 2008. Prendete il run vicinissimo all' evento e potrete rivedere la situazione con molta più precisione rispetto alle rianalisi NCEP.
Questo il link degli archivi : http://www.meteociel.fr/modeles/gfse_car...&runpara=0
Queste le carta per esempio del run 18z di mercoledi 4 marzo 2015 per le 13.00 del 5 marzo
|