07-01-2017, 14:58
gimmo27, post: 11419, member: 35 Ha scritto:Ma quindi quando prima dicevi 134(a cui dobbiamo aggiungere i 10 di adesso,quindi 144)....144 è il dato ufficiale della tua misurazione. Dato che parlavi di manto nevoso e neve caduta...questo dato a cosa è relativo?e cosa si prende in considerazione? Ad esempio 2012 abbiamo detto 105 cm... a quale dato appartiene?
Scusa tutte queste domande ma almeno mi viene chiarito una volta per tutte!
inviato da HUAWEI P9 lite
Si, per adesso è 144 cm
La neve quando cade non è che rimane nello stesso quantitativo, ma si assesta in base alla temperatura, al vento, alla pesantezza ecc ecc...
Se, ad esempio nevica alle 6 di mattina e fa 20 cm, ma li vai a misurare alle 18 non rileverai più i 20 cm ma, ad esempio 15 / 16, perchè la neve nel frattempo si è assestata; ma se la vai a misurare alle 6:15 ti trovi i tuoi 20 cm...
Perciò io ci vado spesso a misurare, diciamo ogni 3 o 4 ore compatibilmente a quello che sto facendo, per avere una misura più corretta..
Io vado là, leggo l'altezza della neve sulla tavoletta, la pulisco, pulisco la neve intorno per evitare che col vento ci vada a finire sopra e me ne vado.....dopo 3 o 4 ore la stessa storia

Campobasso EST - Colle dell'orso - 640 mslm