Messaggi: 739
Discussioni: 0
Likes Received: 156 in 67 posts
Likes Given: 132
Registrato: Nov 2015
Vim, post: 12840, member: 62 Ha scritto:Certamente. Però il grosso delle precipitazioni viene sempre visto su Marche e Abruzzo, e noi briciole, porcaccia...
Siamo sempre visti con minori precipitazioni dai modelli, non dimentichiamocelo mai, poi puntualmente, a parità di quote, abbiamo una copertura nevosa sia in termini di cm sia in termini temporali nettamente superiori.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
•
Messaggi: 359
Discussioni: 1
Likes Received: 175 in 87 posts
Likes Given: 132
Registrato: Jan 2017
Purtroppo dopo l'hp piega troppo ad est e il flusso freddo è sparato troppo alto, per mercoledì siamo veramente al limite con le temperature. Caspita.
San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m.s.l.m.
•
Messaggi: 300
Discussioni: 0
Likes Received: 0 in 0 posts
Likes Given: 0
Registrato: May 2015
Ragazzi per questa notte a cb secondo voi che valori raggiungeremo in termini di temperatura?
inviato da HUAWEI P9 lite
Giammarco de Socio
•
Messaggi: 300
Discussioni: 0
Likes Received: 0 in 0 posts
Likes Given: 0
Registrato: May 2015
In realtà anche io ho un po' paura per mercoledì per quanto riguarda la quota neve...speriamo bene!
inviato da HUAWEI P9 lite
Giammarco de Socio
•
Messaggi: 871
Discussioni: 6
Likes Received: 141 in 90 posts
Likes Given: 99
Registrato: May 2015
MicheleSbig, post: 12839, member: 217 Ha scritto:Entrata del nucleo più stretta e di conseguenza più freddo. Bene così.
![[Immagine: gfs-0-54.png?12]](http://modeles.meteociel.fr/modeles/gfs/runs/2017011412/gfs-0-54.png?12)
Il minimo cosi è leggermente troppo alto,leggermente piu a sud est sarebbe la perfezione
Colletorto 515 m e Chieti scalo 70 m
•
Messaggi: 359
Discussioni: 1
Likes Received: 175 in 87 posts
Likes Given: 132
Registrato: Jan 2017
Francesco, post: 12846, member: 8 Ha scritto:Il minimo cosi è leggermente troppo alto,leggermente piu a sud est sarebbe la perfezione
Eh beh lo so, ma questo passa il convento ahaha. Non credo ci siano altri miglioramenti così corposi, ma se si abbassasse di qualche altro km ben venga!
San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m.s.l.m.
•
Messaggi: 59
Discussioni: 0
Likes Received: 0 in 0 posts
Likes Given: 3
Registrato: May 2015
Sia come precipitazioni che come venti, anche in base a quanto detto da Gianfranco, vedo messo bene l'alto molise
•
Messaggi: 433
Discussioni: 0
Likes Received: 31 in 21 posts
Likes Given: 13
Registrato: May 2015
Tocca aspettare, UKMO ad esempio vede tutto più basso
oggi, 00:38" />
•
Messaggi: 425
Discussioni: 1
Likes Received: 0 in 0 posts
Likes Given: 0
Registrato: May 2015
Con gfs12 migliorato anche per giovedì 19, molise sotto scacco giovedì.
Inviato dal mio Y635-L21 utilizzando Tapatalk
•
Messaggi: 433
Discussioni: 0
Likes Received: 31 in 21 posts
Likes Given: 13
Registrato: May 2015
Il Tirreno si accende
oggi, 00:38" />
•