Messaggi: 739
Discussioni: 0
Likes Received: 156 in 67 posts
Likes Given: 132
Registrato: Nov 2015
Francesco, post: 12870, member: 8 Ha scritto:Comunque reading continua per la sua strada anche per la fase che inizia domani,questo è un minimo da gran neve su Molise centro orientale,o sbaglio?
![[Immagine: attachment.php?thumbnail=1683]](https://forum.meteoinmolise.com/attachment.php?thumbnail=1683)
Quel minimo depressionario per me è in ottima posizione, ma, anche se non sono un previsore, il suo occhio è troppo vasto. La neve gira in mare
Però, mi piace quello che potrebbe trascinarsi giu' dal Mar Ligure.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
•
Messaggi: 3.480
Discussioni: 66
Likes Received: 772 in 360 posts
Likes Given: 131
Registrato: May 2015
E niente..sono obbligato a far imparare la poesia a mio figlio..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
•
Messaggi: 877
Discussioni: 6
Likes Received: 145 in 91 posts
Likes Given: 100
Registrato: May 2015
Gianfranco, post: 12871, member: 2 Ha scritto:Gran neve no ma oggettivamente soluzione molto più favorevole al Molise.
Sarà contento il mio amico Mario e non solo 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie, a 48 ore e anche meno ci sono differenze che portano a risultati molto diversi,peccato non avere ukmo sotto le 72 ore
Colletorto 515 m e Chieti scalo 70 m
•
Messaggi: 3.480
Discussioni: 66
Likes Received: 772 in 360 posts
Likes Given: 131
Registrato: May 2015
sannita polare, post: 12872, member: 84 Ha scritto:Quel minimo depressionario per me è in ottima posizione, ma, anche se non sono un previsore, il suo occhio è troppo vasto. La neve gira in mare
Però, mi piace quello che potrebbe trascinarsi giu' dal Mar Ligure.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si sì ma poi permette di "scappare" a sud portandosi dietro la struttura depressionaria con tese correnti da est nord-est e gran precipitazioni .
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
•
Messaggi: 334
Discussioni: 0
Likes Received: 42 in 25 posts
Likes Given: 13
Registrato: Jan 2016
Location: Bologna tutto l'anno, Termoli nei periodi di ferie
Molto interessante il discorso che stavate accennando sulla nevosità del Molise... La fascia costiera tra Termoli e Campomarino penso sia leggermente meno nevosa del Venafrano se ivi si fanno 9 cm annui, dovrei fare un po' di conti sulle ultime nevicate di Termoli...
In avatar: rovescio nevoso in avvicinamento da mare su Termoli il pomeriggio del 16 dicembre 2010
•
Messaggi: 3.480
Discussioni: 66
Likes Received: 772 in 360 posts
Likes Given: 131
Registrato: May 2015
pietrowappo, post: 12876, member: 175 Ha scritto:Molto interessante il discorso che stavate accennando sulla nevosità del Molise... La fascia costiera tra Termoli e Campomarino penso sia leggermente meno nevosa del Venafrano se ivi si fanno 9 cm annui, dovrei fare un po' di conti sulle ultime nevicate di Termoli... 
Non lo so qualche dato dovrei averlo. Su alcuni almanacchi c'era il dato di venafro peccato che non riesco più a trovarli

.
Il dato si riferiva al range 1970-2000.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
•
Messaggi: 360
Discussioni: 1
Likes Received: 178 in 88 posts
Likes Given: 132
Registrato: Jan 2017
Splendide Reading per mercoledì, sarebbe gran neve.
L'hp piega in maniera ancora più orizzontale in Reading del run pomeridiano di gfs.
Penso si vada verso una fase zonale dopo questa bella articata, ma è un mio personalissimo parere, per il momento pensiamo al futuro
San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m.s.l.m.
•
Messaggi: 240
Discussioni: 1
Likes Received: 4 in 3 posts
Likes Given: 233
Registrato: Jan 2016
A me onestamente preoccupano le temperature da mercoledì in poi...
Campobasso - via puglia - 635 mslm
•
Messaggi: 739
Discussioni: 0
Likes Received: 156 in 67 posts
Likes Given: 132
Registrato: Nov 2015
Gianfranco, post: 12875, member: 2 Ha scritto:Si sì ma poi permette di "scappare" a sud portandosi dietro la struttura depressionaria con tese correnti da est nord-est e gran precipitazioni . 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma tu vuoi troppo mo' da me.....
Fammi fare il corso e poi ne parliamo!!!
Comunque quel bombolone sul Tirreno dovrà pur scendere verso sud est ed allora tutto è piu' interessante.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
•
Messaggi: 360
Discussioni: 1
Likes Received: 178 in 88 posts
Likes Given: 132
Registrato: Jan 2017
francesco89, post: 12879, member: 157 Ha scritto:A me onestamente preoccupano le temperature da mercoledì in poi...
Col run serale di reading alla nostra quota ci stiamo alla grande, ovvio se cambia è un altro paio di maniche, ma con precipitazioni del genere lo 0 termiche scende parecchio e con una -3° a 850 hPa "può accompagnare solo" ahahah
San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m.s.l.m.
•