Messaggi: 275
Discussioni: 1
Likes Received: 72 in 46 posts
Likes Given: 143
Registrato: Jan 2016
OffRoad, post: 9582, member: 18 Ha scritto:No, la didascalia parla di cm.
Al massimo può indicare i cm di neve che prevedono accumulerà in quella o in quelle ore. Dopo me le vado a vedere queste carte.
Paolo Pasquale
ah ok...quindi sarebbe limitato ad una specifica fascai oraria...dico questo perchè su alcuni siti meteo replicano la stessa cosa, ma facendo riferimento a tutto il periodo, cioè partendo da giovedi pomeriggio sino ad arrivare a sabato...sinceramente un po' fumosa come cosa
montenero di bisaccia (alt.273 mt. slm)
•
Messaggi: 2.043
Discussioni: 29
Likes Received: 16 in 11 posts
Likes Given: 11
Registrato: May 2015
naikos28, post: 9584, member: 144 Ha scritto:ah ok...quindi sarebbe limitato ad una specifica fascai oraria...dico questo perchè su alcuni siti meteo replicano la stessa cosa, ma facendo riferimento a tutto il periodo, cioè partendo da giovedi pomeriggio sino ad arrivare a sabato...sinceramente un po' fumosa come cosa
Stai tranquillo è normale. È difficile che i siti riportino 70/80/100 cm. Per le precipitazioni cumulate, però, aspettiamo almeno mercoledì.
Paolo Pasquale
Paolo Pasquale
•
Messaggi: 398
Discussioni: 3
Likes Received: 87 in 63 posts
Likes Given: 58
Registrato: Jan 2016
Location: Termoli Alta
pinturicchio10, post: 9579, member: 85 Ha scritto:Salve a tutti gli utenti del forum.
Volevo chiedere se per la botta della Befana anche il basso Molise (Termoli-Campomarino) vedrà qualche accumulo di neve.Nel Dicembre 2014 erano previste precipitazioni ma anche burrasche di vento (come previsto anche adesso!) e non fece nulla!Credo che anche stavolta si ripeterà la stessa cosa...o sbaglio?
Grazie 
Dicembre 2014 (il 31!) non fece nulla a Termoli? hai dei ricordi sbagliati amico! nevicò a Termoli, tra i 10 e i 15 centimetri, e forse anche di più!
•
Messaggi: 529
Discussioni: 0
Likes Received: 45 in 34 posts
Likes Given: 55
Registrato: May 2015
stefano, post: 9577, member: 57 Ha scritto:![[Immagine: attachment.php?thumbnail=1367]](https://forum.meteoinmolise.com/attachment.php?thumbnail=1367)
Inviato dal mio PULP 4G utilizzando Tapatalk
1-3 cm per il 6 ?
questa carta ci taglia nettamente fuori..
•
Messaggi: 8
Discussioni: 0
Likes Received: 0 in 0 posts
Likes Given: 0
Registrato: Nov 2015
Alex1969, post: 9586, member: 164 Ha scritto:Dicembre 2014 (il 31!) non fece nulla a Termoli? hai dei ricordi sbagliati amico! nevicò a Termoli, tra i 10 e i 15 centimetri, e forse anche di più!
Ricordo che solo in alcune zone di Termoli fece qualcosa e a Campomarino qualche cm!Comunque posso anche confondermi con il 2015 o con un altro anno

Ma comunque noto che quando ci sono venti forti sulla costa non riesce a nevicare e non capisco come mai!
•
Messaggi: 76
Discussioni: 0
Likes Received: 0 in 0 posts
Likes Given: 0
Registrato: Nov 2015
dalle carte, la parte occidentale della Regione, vedrà poca roba in termini di precipitazioni
Isernia
•
Messaggi: 59
Discussioni: 0
Likes Received: 0 in 0 posts
Likes Given: 3
Registrato: May 2015
Secondo me state correndo troppo...mancano ancora un paio di giorni e in questo lasso di tempo piccole variazioni fanno la differenza...inoltre penso che queste carte non tengano conto dello stau sicuramente enfatizzato da una -12 quasi -14 a 850 hpa
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
•
Messaggi: 3.480
Discussioni: 66
Likes Received: 772 in 360 posts
Likes Given: 131
Registrato: May 2015
Marco212, post: 9590, member: 12 Ha scritto:Secondo me state correndo troppo...
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Concordo
•
Messaggi: 59
Discussioni: 0
Likes Received: 0 in 0 posts
Likes Given: 3
Registrato: May 2015
Intanto sta per uscire gfs12
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
•
Messaggi: 398
Discussioni: 3
Likes Received: 87 in 63 posts
Likes Given: 58
Registrato: Jan 2016
Location: Termoli Alta
pinturicchio10, post: 9588, member: 85 Ha scritto:Ricordo che solo in alcune zone di Termoli fece qualcosa e a Campomarino qualche cm!Comunque posso anche confondermi con il 2015 o con un altro anno
Ma comunque noto che quando ci sono venti forti sulla costa non riesce a nevicare e non capisco come mai!
Si, ti stai confondendo forse con qualche altro anno...il 31 dicembre dovetti montare le catene la mattina per andare a fare la spesa con la macchina, all'ora di pranzo fu il culmine della precipitazione...poi ci fu una schiarita e nel primissimo pomeriggio riprese nevicare per un paio d'ore...ricordo in particolare l'incredibile precisione con cui Gianfranco (l'amministratore di Meteoinmolise) indicò sul forum che di li a poco avrebbe ripreso a nevicare, sebbene le precipitazioni fossero in esaurimento... Questa storia del vento e della neve che non cade per colpa di esso, è la classica "fesseria" he si sente in giro, che fa il pari con
"fa troppo freddo per nevicare", "non si attacca la neve perché è bagnato", "a Termoli per nevicare deve venire dal mare"... tutte
STUPIDATE dette da chi (tecnicamente) non capisce una cippa di meteo...
chiaramente NON gli utenti di questo forum, tutti METEOAPPASSIONATI istruiti e informati!
•