Messaggi: 334
Discussioni: 0
%%TYL_NUMTHANKEDLIKED%%
Registrato: Jan 2016
Reputazione:
0
Location: Bologna tutto l'anno, Termoli nei periodi di ferie
Paolo91, post: 14952, member: 20 Ha scritto:Dati di Gennaio del mio datalogger a Colle dell'Orso - Campobasso - 640 mslm:
TMax media: 4 °C
Tmin media: -1,4 °C
Tmedia: 1,3 °C ( media matematica )
TMax: 11,3 °C ( 31 Gennaio )
Tmin: -7,9 °C ( 7 Gennaio )
TMax più bassa: -6,5 °C ( 7 Gennaio )
Tmin più alta: 3,3 °C ( 23 Gennaio )
Giorno con maggiore escursione termica: 1 Gennaio / 11,7 °C ---- ( Estremi: 10,3 / -1,4 )
Giorno con minore escursione termica: 19 Gennaio / 1 °C ----( Estremi: 1,3 / 0,3 )
Giorni di gelo: 19
Giorni di ghiaccio: 6
Giorni con precipitazione >= 0,1 mm: 19
Giorni con precipitazione >= 1 mm: 17
Precipitazioni: 204,3 mm
Neve caduta: 178 cm ( 136,6 mm equivalenti )
![[Immagine: attachment.php?thumbnail=1870]](https://forum.meteoinmolise.com/attachment.php?thumbnail=1870)
![[Immagine: attachment.php?thumbnail=1871]](https://forum.meteoinmolise.com/attachment.php?thumbnail=1871)
Immenso Paolo, veramente un ottimo lavoro, farlo tutto a mano è veramente suggestivo!
In avatar: rovescio nevoso in avvicinamento da mare su Termoli il pomeriggio del 16 dicembre 2010
Messaggi: 334
Discussioni: 0
%%TYL_NUMTHANKEDLIKED%%
Registrato: Jan 2016
Reputazione:
0
Location: Bologna tutto l'anno, Termoli nei periodi di ferie
Comunque anche qui in Polentonia avvio di febbraio veramente triste... Tra ieri e oggi piogge abbastanza abbondanti (qui a Bologna nelle ultime 36 ore siamo sui 50 mm) ma temperature alte e quota neve sopra i 1000 o anche oltre... Avendo piogge e inversioni abbiamo temperature più basse di quelle che avete lì (a parte venerdì che è entrato dello scirocco anche in pianura e ci ha fatti schizzare a +15°/+17° per qualche ora) ma è un clima da ottobre più che da febbraio...
In avatar: rovescio nevoso in avvicinamento da mare su Termoli il pomeriggio del 16 dicembre 2010
Messaggi: 1,194
Discussioni: 4
%%TYL_NUMTHANKEDLIKED%%
Registrato: May 2015
Reputazione:
0
Campobasso EST - Colle dell'orso - 640 mslm
Messaggi: 202
Discussioni: 2
%%TYL_NUMTHANKEDLIKED%%
Registrato: May 2015
Reputazione:
0
Bellissimo articolo stamattina.. certo ci fa capire che il Molise non è esente da terremoti..[emoji21][emoji21] io ci penso tutti i giorni.. terremoto e alluvione un po' come successe nel 2003.. la storia tende sempre a ripetersi..
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Messaggi: 693
Discussioni: 3
%%TYL_NUMTHANKEDLIKED%%
Registrato: May 2015
Reputazione:
0
E non riusciamo a sfruttare quel Hp sul Nord Europa....che peccato
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Messaggi: 1,194
Discussioni: 4
%%TYL_NUMTHANKEDLIKED%%
Registrato: May 2015
Reputazione:
0
Pioviggine oggi, in un contesto freddo e con cielo molto nuvoloso o coperto
0,7 mm caduti
Campobasso EST - Colle dell'orso - 640 mslm
Messaggi: 27
Discussioni: 0
%%TYL_NUMTHANKEDLIKED%%
Registrato: Jan 2017
Reputazione:
0
Location: San Bartolomeo in Galdo
Peccato veramente, potevano esserci scenari migliori ma purtroppo ce la siamo giocata con questo Atlantico cosi.
E in più va mettendosi tra le scatole anche quella depressione sulla penisola iberica,Venerdì,a far chiudere flussi da est.
Ci rimangono una decina di giorni, per far tornare febbraio, in Febbraio.