Messaggi: 961
Discussioni: 9
%%TYL_NUMTHANKEDLIKED%%
Registrato: May 2015
Reputazione:
0
Nubi temporalesche in formazione su gran sasso e Maiella
A Chieti scalo caldo da manica corta,purtroppo la stazione è out,ma 300 metri più su a Chieti alta 22°
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Colletorto 515 m s.l.m. e Campobasso Z.I. 720 m s.l.m.
Messaggi: 992
Discussioni: 3
%%TYL_NUMTHANKEDLIKED%%
Registrato: May 2015
Reputazione:
0
Tuona forte e fulmini frequenti.Piove abbastanza bene.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Ripalimosani zona Melograno 678 s.l.m.
Messaggi: 1,194
Discussioni: 4
%%TYL_NUMTHANKEDLIKED%%
Registrato: May 2015
Reputazione:
0
Giornata dalla dinamica estiva, mattinata soleggiate e pomeriggio piovoso
Qualche grandinata anche a CB
Da me caduti 5,7 mm
Campobasso EST - Colle dell'orso - 640 mslm
Messaggi: 992
Discussioni: 3
%%TYL_NUMTHANKEDLIKED%%
Registrato: May 2015
Reputazione:
0
Gianfranco, post: 15279, member: 2 Ha scritto:Montagano
![[Immagine: attachment.php?thumbnail=1922]](https://forum.meteoinmolise.com/attachment.php?thumbnail=1922)
Da me niente e ciò.Disto non più di 2 km in linea d'aria,per sottolineare la localizzazione delle grandinate.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Ripalimosani zona Melograno 678 s.l.m.
Messaggi: 109
Discussioni: 0
%%TYL_NUMTHANKEDLIKED%%
Registrato: Jan 2016
Reputazione:
0
Quello che si è verificato martedi 11 aprile a Montagano, è da ritenersi un fenomeno meteo storico mai visto a memoria d'uomo
Primo perchè ad aprile l'energia presente nell'atmosfera, non è sufficiente per innescare fenomeni cosi intensi.
Secondo per la violenza delle precipitazioni e la quantità di grandine caduta ( oltre 10 cm in circa mezzora)
Terzo per la estrema localizzazione del fenomeno che praticamente ha interessato un raggio di meno di 10 Km.
Durante il fenomeno la temperatura è crollata a circa 3 gradi, molte case sono state allagate perchè i canaloni non riuscivano a smaltire lo scolo delle acque e la grandine era ancora presente la mattina del 12 aprile.