Messaggi: 3,497
Discussioni: 66
%%TYL_NUMTHANKEDLIKED%%
Registrato: May 2015
Reputazione:
4
Stamane aggiornamento brutto sia di gfs che di ukmo.
Entrambi vedono un mezzo scand + a onda lunghissima e freddo passare oltr'alpe.
Esattamente tempistica e modalità che ieri gfs aveva individuato.
Ora direi di guardare qui, al determinismo essendo a 5/6 gg da una possibile ondata di freddo
Messaggi: 3,497
Discussioni: 66
%%TYL_NUMTHANKEDLIKED%%
Registrato: May 2015
Reputazione:
4
Non ci resta che attendere e sperare: abbiamo, tuttavia, qualche elemento in più. I modelli iniziano ad assorbire completamente ciò che sta avvenendo in strato, la tempistica rispetto all’evento diminuisce e se i gm hanno situazioni di univocità significa che siamo molto vicini a quella che poi potrebbe effettivamente essere il reale. Certo che fino a quando siamo over 144h è giusto e doveroso sperare in aggiustamenti.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Messaggi: 3,497
Discussioni: 66
%%TYL_NUMTHANKEDLIKED%%
Registrato: May 2015
Reputazione:
4
Giusto per avere una visione univoca ecmwf fa partire un’onda corta con conseguenze completamente diversa con l’aria fredda su Adriatico e regioni meridionali. Sarà ma io preferisco di gran lunga questa soluzione [emoji16]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Messaggi: 3,497
Discussioni: 66
%%TYL_NUMTHANKEDLIKED%%
Registrato: May 2015
Reputazione:
4
Ragazzi,
a questo punto il lavoro di strat direi che è quasi terminato in fase previsionale. E' realtà , così come lo è il secondo warming tra domani e dopo domani.
Ora dobbiamo sperare nel determinismo. A voi i complimenti per aver mantenuto un livello di educazione di rarità in questo mondo.
Messaggi: 377
Discussioni: 1
%%TYL_NUMTHANKEDLIKED%%
Registrato: Jan 2017
Reputazione:
0
Grazie a te Gianfranco
A mio avviso la difficoltà dei GM di questi ultimi giorni è dovuto forse proprio al secondo warming.
San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m.s.l.m.
Messaggi: 992
Discussioni: 3
%%TYL_NUMTHANKEDLIKED%%
Registrato: May 2015
Reputazione:
0
Dando un'occhiata un po' a tutti i modelli di una cosa dovrebbe esserci certezza, in Europa qualche nazione avrà un evento da mettere negli annali storici, chi sarà ad oggi non è dato saperlo con accuratezza.
Inviato dal mio Honor 6X utilizzando Tapatalk
Ripalimosani zona Melograno 678 s.l.m.
Messaggi: 961
Discussioni: 9
%%TYL_NUMTHANKEDLIKED%%
Registrato: May 2015
Reputazione:
0
Lo dico toccandomi,ma grazie all'antizonalità che ci accompagnerà per un bel po' conseguente allo split del vortice polare penso che tutti in europa in momenti diversi avranno la loro occasione di vedere un evento freddo e/o nevoso,ad esempio anche nei run di gfs più brutti c'è sempre almeno una fase poi positiva per noi, speriamo comunque di essere i protagonisti in questa parte finale dell'inverno
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
Colletorto 515 m s.l.m. e Campobasso Z.I. 720 m s.l.m.
Messaggi: 3,497
Discussioni: 66
%%TYL_NUMTHANKEDLIKED%%
Registrato: May 2015
Reputazione:
4
Aggiornamenti ancora troppo distanti nella fascia 120-144
Messaggi: 3,497
Discussioni: 66
%%TYL_NUMTHANKEDLIKED%%
Registrato: May 2015
Reputazione:
4
Reading ha deciso che vuole provare a farci stare dentro
Messaggi: 237
Discussioni: 0
%%TYL_NUMTHANKEDLIKED%%
Registrato: Nov 2017
Reputazione:
0
Location: San Bartolomeo in Galdo
02-14-2018, 10:26 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-14-2018, 10:55 PM da Marco Colatruglio.)
Gianfranco anche gfs stando all'ultimo run del giorno, sicuramente non ottimale ma almeno viene vista una dinamica diversa.
Chissà quanto aspettare ancora per mettere tutti d'accordo.
Nel long gfs da tener d'occhio, ma solo per qualche ipotesi interessante, del resto serve a poco se pensiamo che ogni giorno ci sono dei cambiamenti anche notevoli nel medio.