Oggi diventa un'esercizio particolarmente complicato andare oltre le 120/132h.
Entro questo range, ad esclusione dell'ufficiale (perchè alcuni cluster sono similari agli altri) quasi tutti i modelli trovano convergenza vedendo interessati anche noi.
A quel punto, SOLAMENTE a quel punto entrerà in gioco, eventualmente, l'interazione atlantica. Ma parliamo di aria densa, di aria decisamente pesante che non sappiamo oggettivamente cosa potrà portare e se davvero il ponte possa venire subito meno.
Rispetto allo 00z di ieri anche in Reading ci sono variazioni marcate ma nel complesso i modelli stamane sono discretamente buoni.
Con razionalità (lo so che è difficile) fermiamoci a lunedì. Aggiungo: la soluzione europea potrebbe, in virtù di una risoluzione maggiore entro le 96h con armoniche e spazio temporale estremamente capillare avere la meglio. Sarebbe eccellente per avere neve su tutto il territorio regionale da est verso ovest e fino al piano.
22-02-2018, 08:46 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-02-2018, 08:47 da MicheleSbig.)
Buoni i modelli mattutini, peccato per gfs che fa un passo in avanti e due indietro (ma l'ufficiale è il più caldo quindi ci sarà senza dubbio un miglioramento nel run 06h).
Ad ogni modo resto della mia idea, il nocciolo gelido sarà visto sempre più sudorientale tanto da decelerare ed entrare meglio verso il mediterraneo.
Incrociamo le dita.
Ah ecco abbiamo commentato insieme ahah
Immagine prima di staccare per qualche ora. Qualità veramente penosa, solo per cercare di farvi capire l'evoluzione dell'ufficiale stamane. Lo spago celeste.
Sono d'accordo, meglio fermarsi a lunedì e, seppur fossero solo 3 gg di neve, sarà cmq un successo, visto l'andazzo dell'inverno fino ad ora. Anzi vi dirò, se avessimo 72 ore di puro freddo e neve (più o meno non importa) sarei la persona più felice del mondo
Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk
(22-02-2018, 08:46)MicheleSbig Ha scritto: Buoni i modelli mattutini, peccato per gfs che fa un passo in avanti e due indietro (ma l'ufficiale è il più caldo quindi ci sarà senza dubbio un miglioramento nel run 06h).
Ad ogni modo resto della mia idea, il nocciolo gelido sarà visto sempre più sudorientale tanto da decelerare ed entrare meglio verso il mediterraneo.
Incrociamo le dita.
Ah ecco abbiamo commentato insieme ahah
ragazzi è possibile avere il link esatto (ricordo meteociel.fr) dove poter vedere i modelli vari e le varie uscite, così da potervi meglio seguire ed imparare pure qualcosa
A me sembra che il run 06 sia molto simile allo 00, d'altronde ha gli stessi dati di inizializzazione, impensabile stravolgesse o manifestasse cambiamenti importanti. Io guardo con molto più interesse ai run di giornata: 12z e 18z di GFS e serale di Ecmwf. Questi credo daranno un input quasi definitivo...