02-23-2018, 09:54 AM
Inverno 2017-2018 prime idee
|
02-23-2018, 09:55 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-23-2018, 10:05 AM da naikos28.)
Sicuramente aspetterò le previsioni di Gaetano, però mi pare di capire che cmq almeno 48 ore di isoterme degne di nota ci capiteranno sulla testa? Va bene anche cosi anzi, vedremo la neve (chi più chi meno) poi tutto scioglierà velocemente. Il lato positivo è che non mi toccherà spalare neve dal piazzale ahaha
Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk E cmq sono certo che ci saranno variazioni dell'ultimo minuto che ci favoriranno..non dimentichiamo una cosa: sono modelli che hanno la "pretesa" di prevedere il futuro. Questa configurazione barica è anomala nonché generata da un evento raro. I modelli hanno detto e poi ritrattato di tutto, portando avanti tesi a volte super discordanti fra loro. Io non mi meraviglierei se la colata sterzasse a nostro favore fino alla fine. È vero, manca poco, ma tutti noi abbiamo visto saltare impianti anche a meno di 48 ore. Chi ci dice che non siano gli svizzeri e i tedeschi a rimanere inculati all'ultimo minuto? Meditate gente ![]() Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk
montenero di bisaccia (alt.273 mt. slm)
02-23-2018, 10:15 AM
te pareva ...
02-23-2018, 10:16 AM
(02-23-2018, 09:55 AM)naikos28 Ha scritto: Sicuramente aspetterò le previsioni di Gaetano, però mi pare di capire che cmq almeno 48 ore di isoterme degne di nota ci capiteranno sulla testa? Va bene anche cosi anzi, vedremo la neve (chi più chi meno) poi tutto scioglierà velocemente. Il lato positivo è che non mi toccherà spalare neve dal piazzale ahaha Speriamo...lo speriamo tutti qui dentro
02-23-2018, 10:18 AM
Ragazzi una cosa però, facciamolo arrivare ad est almeno sto freddo (si è appena messo in viaggio) e poi scopriremo di che morte morire
![]()
San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m.s.l.m.
02-23-2018, 10:22 AM
Si angelo, ma al di lá delle speranze, queste discese sono classiche per noi! La strada generalmente è battuta. Vi dico questo perché stamattina mi sono ricordato del primo compito d'italiano alle superiori...cosi x caso...e il titolo era:"quando la storia è maestra di vita" e io dico che al di lá dei modelli, non dimentichiamoci le serie storiche tipiche di queste colate. Ripeto, e mi sbaglierò pure, in questa precisa fase a me le chiacchiere di questi modelli non convincono. Perlomeno non convincono molto. Rimango della mia posizione: guardo la storia e mi sento che ne vedremo delle belle
![]() Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk
montenero di bisaccia (alt.273 mt. slm)
02-23-2018, 10:31 AM
(02-23-2018, 10:22 AM)naikos28 Ha scritto: Si angelo, ma al di lá delle speranze, queste discese sono classiche per noi! La strada generalmente è battuta. Vi dico questo perché stamattina mi sono ricordato del primo compito d'italiano alle superiori...cosi x caso...e il titolo era:"quando la storia è maestra di vita" e io dico che al di lá dei modelli, non dimentichiamoci le serie storiche tipiche di queste colate. Ripeto, e mi sbaglierò pure, in questa precisa fase a me le chiacchiere di questi modelli non convincono. Perlomeno non convincono molto. Rimango della mia posizione: guardo la storia e mi sento che ne vedremo delle belle Beh come hai scritto in genere queste colate sono roba nostra...non ci resta che attendere!!
02-23-2018, 10:33 AM
Più che altro qualche modello prenderà una batosta,arrivati a 48 ore dall'evento gfs ci piazza massimo una meno 6 ad 850hpa mentre le ens di gem e Reading una meno 10,che si traduce poi anche in un miglior coinvolgimento a livello precipitativo
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
Colletorto 515 m s.l.m. e Campobasso Z.I. 720 m s.l.m.
02-23-2018, 10:43 AM
I balletti continueranno fino a domenica. Dinamica complessa che i modelli faticano ad inquadrare.
02-23-2018, 10:46 AM
|
« Precedente | Successivo »
|
Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)