Messaggi: 365
Discussioni: 3
%%TYL_NUMTHANKEDLIKED%%
Registrato: Jan 2016
Reputazione:
0
01-28-2021, 08:39 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-28-2021, 08:40 PM da naikos28.)
(01-28-2021, 08:12 PM)Snow2 Ha scritto: Però occorre che i modelli iniziano a vedere cambiamenti in modo deciso
febbraio da sempre é il mese più dinamico...manca quindi il meglio mese del trittico invernale e nn ancora inizia...vediamo che succede e agli inizi della terza decade se nn succede nulla tutti al mare...ma aspettiamo
Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk
https://www.termolionline.it/news/multim...-a-termoli
mica roba da tutti eh

)
Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk
montenero di bisaccia (alt.273 mt. slm)
Messaggi: 961
Discussioni: 9
%%TYL_NUMTHANKEDLIKED%%
Registrato: May 2015
Reputazione:
0
(01-28-2021, 04:03 PM)naikos28 Ha scritto: ragazzi, nn dimentichiamo però il febbraio 2012 piuttosto che quello del 56. magari arriva una sola botta e buona...c'è tempo per riporre i doposci in soffitta
Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk
Visto che siamo umili ci accontentiamo anche di un evento minore di questi citati da te

Concordo con te sull'ottimismo, al momento prendiamo per buona la tendenza sul lungo termine da parte dei modelli di vedere l'alta pressione guadagnare terreno in area nord atlantica.
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
Colletorto 515 m s.l.m. e Campobasso Z.I. 720 m s.l.m.
Messaggi: 464
Discussioni: 5
%%TYL_NUMTHANKEDLIKED%%
Registrato: Jan 2016
Reputazione:
5
Location: Termoli Alta
Buongiorno, modelli inguardabili questa mattina che ci bruciano metà febbraio con un nulla di fatto! Se non cambiano a breve, possiamo salutarci e darci appuntamento al prossimo anno!
Messaggi: 41
Discussioni: 2
%%TYL_NUMTHANKEDLIKED%%
Registrato: Jan 2016
Reputazione:
0
Location: San Bartolomeo in Galdo
chissa' dopo il 10 febbraio
San Bartolomeo in Galdo BN
Messaggi: 365
Discussioni: 3
%%TYL_NUMTHANKEDLIKED%%
Registrato: Jan 2016
Reputazione:
0
immagini di questi gg da Vladivostok Siberia. chissà che fino alla fine una bella scorreggia glaciale nn arrivi fin qui
![[Immagine: c30060a03570bc46453235b97d637d70.jpg]](https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210130/c30060a03570bc46453235b97d637d70.jpg)
Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk
montenero di bisaccia (alt.273 mt. slm)
Messaggi: 961
Discussioni: 9
%%TYL_NUMTHANKEDLIKED%%
Registrato: May 2015
Reputazione:
0
Questa carta rappresenta al meglio il nostro inverno sfortunato.
Alta pressione azzorriana che forma un ponte fino al polo, lobo gelido del vortice polare su Russia europea e tutto pronto a venire giù ma.....la bassa pressione tra Spagna e Portogallo al posto di traslare verso est e fungere da calamità per l'aria fredda, lasciando anche spazio all'alta pressione di irrobustire il ponte, rimane invece fissa lì. Nel frattempo dal settore canadese viene rilasciata una nuova bassa pressione e l'azzorriano viene piallato.
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
Colletorto 515 m s.l.m. e Campobasso Z.I. 720 m s.l.m.
Messaggi: 992
Discussioni: 3
%%TYL_NUMTHANKEDLIKED%%
Registrato: May 2015
Reputazione:
0
Fino al 10 temperature sopramedia e senza neve per noi? Sarà quasi certo cosi, più o meno quello che è stato finora.Ci si sente appena ci sarà qualche segnale di cambiamento per noi favorevole.
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Ripalimosani zona Melograno 678 s.l.m.