Messaggi: 365
Discussioni: 3
%%TYL_NUMTHANKEDLIKED%%
Registrato: Jan 2016
Reputazione:
0
(12-09-2021, 11:19 AM)Iced_Earth Ha scritto: Termiche non fredde, il clou è nella notte tra sabato e domenica. Mi stupirei se nevicasse sotto i 500 mt.
Dopo la passatina del week end ci attende un HP stabile per alcuni giorni che, grazie a circolazione debole orientale per noi adriatici, prevedrà comunque minime basse e giornate fredde nonostante i cieli sereni. Importantissimo questo HP frutto di una imponente frenata zonale perché permetterà alla circolazione di escludere totalmente interferenze oceaniche e spalancherà la via dell'est. I modelli principali nel long infatti concordano nel rientro orientale ai margini di questo HP ad inizio terza decade. E' ancora presto per vedere quanto ci saremo dentro ma le frequentazioni per un rarissimo Natale al freddo e al gelo crescono run dopo run.
Occhio che è difficile vedere i modelli così allineati sul lungo termine (nel loro schema di massima emisferico s'intende).
Sotto i 500 sarebbe un miracolo...ma sappiamo tutti che non sono queste le avvezioni favorevoli alla costa..cmq a cb chissà che una 10/15 cm nn cadano
Inviato dal mio CPH2135 utilizzando Tapatalk
montenero di bisaccia (alt.273 mt. slm)
Messaggi: 576
Discussioni: 5
%%TYL_NUMTHANKEDLIKED%%
Registrato: Aug 2015
Reputazione:
0
Ed infatti est fu nel long. Quel gigantesco HP sul NW europeo non può che favorire rientri da est. ECMWF e soprattutto GFS da non guardare stasera per i deboli di cuore...
Campobasso
Messaggi: 961
Discussioni: 9
%%TYL_NUMTHANKEDLIKED%%
Registrato: May 2015
Reputazione:
0
Buongiorno e bentrovati a tutti. Sbaglio o abbiamo una colonna d'aria più calda del previsto? A quest'ora mi sarei aspettato neve almeno a 500 metri con una -4 ad 850 hPa (circa 1450 metri secondo Moloch). Ma anche le stazioni in quota di Capracotta e Campitello segnano valori abbastanza distanti, rispettivamente -2.6 e -1.6). Colletorto 2.7° pioggia/pioggia mista moderata.
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
Colletorto 515 m s.l.m. e Campobasso Z.I. 720 m s.l.m.
Messaggi: 588
Discussioni: 0
%%TYL_NUMTHANKEDLIKED%%
Registrato: May 2015
Reputazione:
0
Tra 7 giorni questo forum sarà strapieno di messaggi [emoji1787][emoji1787][emoji7]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Messaggi: 365
Discussioni: 3
%%TYL_NUMTHANKEDLIKED%%
Registrato: Jan 2016
Reputazione:
0
(12-12-2021, 09:31 PM)Venafrano Ha scritto: Tra 7 giorni questo forum sarà strapieno di messaggi [emoji1787][emoji1787][emoji7]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Chissà che davvero per il periodo natalizio non sia la volta buona
Inviato dal mio CPH2135 utilizzando Tapatalk
montenero di bisaccia (alt.273 mt. slm)
Messaggi: 300
Discussioni: 3
%%TYL_NUMTHANKEDLIKED%%
Registrato: Nov 2015
Reputazione:
2
Occhio al prossimo weekend.. Possibile prima vera irruzione da Est con tutte le conseguenze del caso.. Ma ancora è presto c'è molto caos sull'entrata. Si spera!!
Campobasso
Messaggi: 365
Discussioni: 3
%%TYL_NUMTHANKEDLIKED%%
Registrato: Jan 2016
Reputazione:
0
si direbbe ad oggi che solo gfs presenti una condizione barica piuttosto favorevole alla nostra regione per domenica...gli altri modelli mi sembrano sbilanciati o troppo a sud, oppure verso la grecia
montenero di bisaccia (alt.273 mt. slm)
Messaggi: 300
Discussioni: 3
%%TYL_NUMTHANKEDLIKED%%
Registrato: Nov 2015
Reputazione:
2
Modelli orrendi che cambiano continuamente e cancellano quasi il tutto..
Campobasso
Messaggi: 365
Discussioni: 3
%%TYL_NUMTHANKEDLIKED%%
Registrato: Jan 2016
Reputazione:
0
(12-15-2021, 06:48 AM)Graziano Ha scritto: Modelli orrendi che cambiano continuamente e cancellano quasi il tutto..
Mo comincia il valzer dei rinvii... finché qualcosa accadrà entro magari la Befana
Inviato dal mio CPH2135 utilizzando Tapatalk
montenero di bisaccia (alt.273 mt. slm)